EDITORIALE – Il Ventesimo secolo, il Novecento. Da quando inizia il suo percorso? Dal 1900, dal 1901… A trarre spunto dal ‘Secolo breve’ dello storico inglese Eric J. Hobsbawm: dalla Grande Guerra. Magari aggiungendo: e dalla ‘Spagnola’.
E il VENTUNESIMO?
Una data storicamente significativa possiamo forse già azzardarla: dal 2020, l’anno del COVID-19. A cento anni dall’infausta SPAGNOLA, l’influenza che uccise, fra il 1918 e il 1920, decine di milioni di persone, in tutto il mondo.
I GUERRA MONDIALE E SPAGNOLA: fra i principali effetti, diretti e indiretti, di quella RIVOLUZIONE INDUSTRIALE (carbon fossile e petrolio, ferrovie e navi a vapore, interdipendenze e nazionalismi/imperialismi) che, fra Ottocento e Novecento, da una parte aveva materialmente unificato il mondo e dall’altra lo aveva trasformato in una polveriera. Vale a dire: la genesi dell’ANTROPOCENE.
Il 2020
Che cos’è questa CRISI da CORONAVIRUS? Una emergenza risolvibile con un efficace vaccino e adeguati interventi economici?
Ampliamo il nostro campo visivo.
Il COVID-19 non è solamente una dolorosa parentesi da chiudere al più presto, ma anche, e soprattutto, un inizio e una prosecuzione: l’avvio storicamente fondante del Ventunesimo Secolo, entro l’ANTROPOCENE – la nuova Era, in cui l’agire umano modifica l’equilibrio stesso del Pianeta Terra.
INFATTI.
Il COVID-19 è quanto di più minaccioso oggi direttamente percepiamo della vertiginosa contrazione spazio-temporale, che è, a mio parere, uno dei tratti fondamentali dell’Antropocene. A bordo degli aerei il Virus raggiunge pressoché ogni angolo della Terra; le notizie e le immagini della pandemia in pochi istanti si diffondono in gran parte del mondo, coinvolgendo miliardi di persone…
Senza dimenticare che nel frattempo:
Il clima terrestre subisce variazioni irreversibili, i ghiacciai si sciolgono, il livello del mare si innalza… altri virus sono in agguato… pronti a trarre vantaggio dagli sconvolgimenti ambientali in corso e dalle reti che hanno unificato e rimpicciolito il Mondo. La pandemia, che oggi affrontiamo, non è la prima e, forse, non sarà l’ultima.
IL COVID-19, quindi, come LA PRIMA CLAMOROSA MANIFESTAZIONE DELL’ANTROPOCENE, di un periodo, cioè, in cui le ‘emergenze’ di rilievo mondiale (climatiche, ambientali, sanitarie, umane) potranno non essere l’eccezione, ma la regola.
La Storia umana ad una svolta. Agli Uomini di oggi la NECESSITÀ E L’OPPORTUNITÀ di un grande balzo in avanti: la capacità di superare se stessi! Il CRISTIANESIMO? MARX? NIETZSCHE? Forse una sintesi creativa di tutti e tre e oltre…