Di Salvatore Lovoi
LAURIA (PZ) – Un albero di Natale, senza luci ma con tanti caschi colorati per richiamare l’attenzione. sulla sicurezza…L’ANMIL –(Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro) sede Territoriale di Senise, ha promosso l’istallazione dell’albero della sicurezza a Lauria. Unica istallazione nella Regione Basilicata, l’iniziativa mira alla sensibilizzazione contro gli infortuni sul lavoro, dal titolo “Un albero per la sicurezza”, nata dalla creatività dell’artista Francesco Sbolzani, che ha donato l’idea progettuale alla Fondazione ANMIL “Sosteniamoli subito”.
Il presidente della sede territoriale di Senise Franco Di Sanzo ha voluto ricordare quanto sia importante la salute dei lavoratori, ma anche delle loro famiglie che soffrono per incidenti e malattie professionali, quando non si tratta addirittura di congiunti che perdono la vita per il lavoro .
Questi alberi, allestiti in tutte le Regioni d’Italia, rappresentano un’opportunità per richiamare l’attenzione su quei lavoratori invisibili: quelli nelle fabbriche, nei campi, nei cantieri o che sono solo algoritmi su piattaforme”. Erano presenti all’inaugurazione dell’albero della sicurezza, oltre all’associazione Anmil rappresentata dal presidente della sede di Senise, direttivo e soci, il sindaco di Lauria Gianni Pittella, l’assessore Giovanni Labanca, il parroco di Lauria S. Nicola, don Michelangelo Crocco,, un rappresentante del comune di Lagonegro, la responsabile Inail della sede di Lagonegro Tania Iovane e la dott.ssa Filomena Zaccagnino.