Addio a Damiano Fonseca, primo Rettore dell’Unibas

POTENZA – Primo rettore dell’Università degli Studi della Basilicata, Cosimo Damiano Fonseca è morto all’età di 93 anni nella sua casa di Massafra. 

Medievista, accademico dei lincei, per i lucani è stato soprattutto il padre fondatore dell’ateneo, sorto sulle macerie del terremoto dell’80 con la missione di costruire il futuro di questa regione. Lo ha guidato per 4 mandati, coinvolgendo generazioni di docenti e studenti nel percorso di crescita della comunità accademica. 

Profondo cordoglio viene espresso dal rettore Ignazio Mancini, nella consapevolezza dell’eredità culturale che Fonseca lascia, non solo all’Unibas.

Sacerdote, allievo dello storico Cinzio Violante, divenne a sua volta mentore e maestro, protagonista di numerosi progetti  e percorsi di ricerca. Tra questi, per la Basilicata, grande rilevanza ha avuto, dal 1985, l’Istituto Internazionale di Studi Federiciani del CNR dedicato ai monumenti di Federico II di Svevia in Italia meridionale. 

Docente a Bari e Lecce, poi tra le aule della piccola e appena nata università di Potenza dove ha tenuto la cattedra di Storia del cristianesimo. 

Messaggio di cordoglio del Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, per la scomparsa di Cosimo Damiano Fonseca.


“Sono addolorato per la scomparsa di un uomo che ha dato tanto al mondo culturale lucano e nazionale. Il professor Cosimo Damiano Fonseca sarà ricordato come una figura di straordinario rilievo nel panorama universitario. Padre fondatore dell’Università degli Studi della Basilicata e suo primo Rettore,  ha contribuito in maniera determinante nella crescita e nello sviluppo della nostra comunità accademica, animato sempre da passione e competenza con una visione lungimirante del progresso, della conoscenza e della formazione. La sua scomparsa – dice Bardi – rappresenta una grande perdita non solo per la Basilicata, ma per l’intero mondo della cultura e della ricerca. Ai suoi familiari, ai colleghi e agli studenti che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e di apprendere dai suoi insegnamenti, rivolgo le mie più sincere condoglianze a nome dell’intera Regione”.

Scomparsa Fonseca, il cordoglio di Pittella

“Esprimo il mio più profondo cordoglio per la scomparsa del professor Cosimo Damiano Fonseca, figura di straordinario spessore intellettuale e accademico, che ha lasciato un segno indelebile nella storia culturale e scientifica del nostro Paese e della nostra regione”. Lo dichiara il presidente del Consiglio regionale, Marcello Pittella.

“Primo rettore dell’Università degli Studi della Basilicata, membro dell’Accademia dei Lincei, storico di fama internazionale – aggiunge Pittella – Fonseca ha dedicato la sua vita alla ricerca e alla valorizzazione della storia medievale, contribuendo in modo determinante alla crescita e al prestigio dell’ateneo lucano e al consolidamento dell’identità culturale del Mezzogiorno”.

“Il suo impegno e il suo esempio – conclude il Presidente del Consiglio regionale – continueranno a ispirare le future generazioni di studiosi e studenti. A nome dell’intero Consiglio regionale, rivolgo ai familiari e ai suoi cari le più sincere condoglianze”.

Polese (OL – IV) su scomparsa rettore Fonseca: “Simbolo del riscatto accademico della Basilicata”

“Cosimo Damiano Fonseca è stato il fondatore e lo storico rettore dell’Università degli studi della Basilicata per quasi tre lustri. Ma non solo. E’ stato il simbolo della cultura, del riscatto e del sogno di un’intera terra e di molte generazioni di studenti universitari”. Lo dichiara il capogruppo di Orgoglio Lucano – Italia Viva in Consiglio regionale Mario Polese. “Con lui se ne va una parte ‘bella’ e ‘dotta’ della nostra amata Lucania. Uomo di grande spessore intellettuale e di una eccellente umanità cristiana, Fonseca ha avuto il merito di portare la nostra regione in una dimensione accademica che per decenni era rimasta solo un auspicio. Grazie a lui e alla classe dirigente di allora, la Basilicata nel 1982 inaugurò quella che da allora è la casa di migliaia di giovani lucani che hanno potuto studiare e laurearsi nella propria terra di origine”. “Esprimiamo il cordoglio più sincero alla famiglia e ai suoi cari. A noi oggi tocca ricordarlo e impegnarci per far crescere anche nella sua memoria l’Università dei lucani”, conclude Mario Polese.

Il cordoglio del Vice Presidente del consiglio regionale Angelo Chiorazzo per la scomparsa del Professore Cosimo Damiano Fonseca.

È con profonda commozione che apprendiamo della scomparsa del Professor Cosimo Damiano Fonseca, straordinaria figura del mondo accademico e primo rettore dell’Università degli Studi della Basilicata. Il suo contributo alla crescita culturale e scientifica della nostra regione è stato inestimabile. È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, alla notizia della scomparsa dell’Esimio Professore Cosimo Damiano Fonseca.

Grazie alla sua visione illuminata e al suo instancabile impegno, il Professor Fonseca ha saputo trasformare un piccolo ateneo di provincia in una realtà di rilievo nazionale.  Il suo esempio rappresenta oggi una guida per tutti noi e deve ispirarci nel rafforzare ulteriormente la presenza e il prestigio dell’Università degli Studi della Basilicata, affinché continui a essere un punto di riferimento per la cultura e la formazione nel Mezzogiorno e oltre.

Alla sua famiglia e ai suoi cari esprimo il più sincero cordoglio.

Pubblicità