Al via le selezioni per l’Ottava edizione del Concorso nazionale “Poesie in Vernacolo Antonio e Carlo Tortorella”

LAGONEGRO (PZ) – Al via le selezioni per l’Ottava edizione del Concorso nazionale “Poesie in Vernacolo Antonio e Carlo Tortorella”.

La partecipazione gratuita è consentita a poeti e scrittori dialettali. si possono inviare fino a 2 (due) componimenti inediti..

Ogni poesia, scritta in formato elettronico PDF, deve avere, pena l’esclusione, le seguenti caratteristiche:

  • non deve superare i 50 versi (righe),
  • essere redatta in due copie, in un qualsiasi dialetto d’Italia con allegata traduzione, anch’essa in formato PDF.
  • una delle due copie, (poesia e relativa traduzione), deve riportare nome, cognome, indirizzo, numero telefonico ed eventuale email dell’autore ( si fa presente che qualora entrambe le poesie e le loro traduzioni contenessero i dati del candidato, le stesse verranno escluse automaticamente dal concorso);
  • unitamente alle copie sopra indicate dovrà essere inviata la domanda di partecipazione, debitamente sottoscritta dall’interessato, secondo il modulo allegato al presente bando
  • i premi assegnati potranno essere ritirati durante la cerimonia di premiazione oppure spediti con spese di spedizione a carico del destinatario.

La documentazione dovrà essere inviata esclusivamente online tramite posta elettronica al seguente indirizzo: poesia.concorsotortorella@gmail.com

e dovranno pervenire entro e non oltre le ore 24,00 del giorno 30 aprile 2025 pena esclusione

Categoria B – Giovani fino ai 17 anni:

per la categoria dei giovani dovrà essere specificata la scuola d’appartenenza e la data di nascita.

La documentazione dovrà essere inviata esclusivamente online tramite posta elettronica al seguente indirizzo:

poesia.concorsotortorella@gmail.com

e dovranno pervenire entro e non oltre le ore 24,00 del giorno 30 aprile 2025 pena esclusione

Non verranno accettati componimenti di gruppo.

Per le categorie B sarà necessario allegare agli elaborati, anche l’espressa autorizzazione da parte dei genitori esercenti la potestà.

Art. 2 – Responsabilità degli autori

Ogni autore è responsabile del contenuto delle proprie opere.

Saranno escluse tutte quelle opere contenenti parole e concetti volgari, violenti, razzisti e contro ogni religione.

L’Organizzazione non risponde dei danni per opere non pervenute o ricevute in ritardo per disservizi non ascrivibili a propria responsabilità.

Art. 3 – Esclusioni

Saranno esclusi dal concorso:

  • i componimenti che superano i limiti di lunghezza;
  • le poesie non scritte in vernacolo, oppure prive di traduzione in lingua italiana;
  • le poesie che conterranno i dati del candidato su entrambe le copie inviate;
  • quelle giunte oltre il termine di scadenza stabilito all’art. 1 del presente bando ;
  • quelle che non rispetteranno le modalità di invio come specificato per ogni sezione.

Art. 4 – Premi

La premiazione avverrà in Lagonegro (PZ) nel giorno 24.5.2025.

Per ciascuna categoria, saranno premiati i primi tre classificati che avranno ottenuto il punteggio più alto. Tutti i vincitori saranno avvertiti telefonicamente dall’avvenuto spoglio da parte della Commissione Giudicante.

Eventuali altri premi verranno assegnati a giudizio del Comitato Direttivo o dal Presidente di Giuria.

Art. 5 – Commissione Giudicante

L’organizzazione provvederà, altresì, a costituire con criteri autonomi ed insindacabili, una commissione di valutazione delle opere pervenute, che verrà composta da personaggi della cultura e del giornalismo ed incaricata di provvedere, in modo autonomo e a propria discrezione, alla compilazione di un’unica graduatoria di merito con riferimento alla prime tre opere migliori.

I componimenti giunti non saranno restituiti. Essi verranno archiviati e pubblicati in formato cartaceo, raccolte editoriali nonché sul sito “Concorso Antonio e Carlo Tortorella

Art. 6 – Privacy (Reg. UE 2016/679 )

Con riferimento all’ art.13 dell’informativa della privacy i partecipanti al concorso autorizzano, nei termini e con il modulo sottoscritto di partecipazione , l’Associazione al trattamento dei dati personali

, al fine di permettere il corretto svolgimento organizzativo e valutativo nelle diverse fasi di esame delle opere partecipanti, fermo restando che la stessa autorizzazione si intenderà applicabile anche per tutti gli aspetti di informazione e divulgazione dei componimenti. L’Associazione tratterà i dati personali esclusivamente per lo svolgimento dell’attività istituzionale: archiviazione per uso interno, invio di comunicazione relative al concorso, per la gestione di eventuali immagini/video registrate nel corso della cerimonia di premiazione, sempre nell’osservanza degli obblighi di legge.

Modalità e principi di trattamento avverranno nel rispetto del GDPR e del D.Lgs n. 196/03 nonché dei principi di liceità, correttezza e trasparenza con modalità cartacee ed informatiche ad opera di persone autorizzate.

I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario, dopodiché saranno tenuti per finalità di archivio. Sono garantiti tutti i diritti specificati all’art.15 – 20 GDPR, tra cui il diritto all’acceso, rettifica, cancellazione dei dati, oltre al diritto di revocare il consenso al trattamento. Tali diritti potranno essere esercitati mediante comunicazione scritta o a mezzo posta elettronica.

Art. 7 – Modifiche

Eventuali modifiche al presente bando ( riguardanti tempistiche, proroghe, modalità di premiazione, ecc.) potranno essere rese note sulla pagina facebook “Concorso Nazionale Carlo e Antonio Tortorella”.

La partecipazione al concorso implica l’adesione da parte degli autori partecipanti al presente regolamento del bando.

Per eventuali ed ulteriori informazioni scrivere a: poesia.concorsotortorella@gmail.com

Il presente bando è consultabile sulla pagina

“Concorso Nazionale Carlo e Antonio Tortorella”

Pubblicità