TRECCHINA – Uno degli eventi consolidato negli anni per l’area Sud di Basilicata, capace di attirare numerosi turisti che hanno deciso di villeggiare nel cilentano e nell’alto cosentino, è la rievocazione storica che si tiene prima di ferragosto nel comune valnocino rinomato per la festa della castagna. Giunti alla XIV edizione la rievocazione si svolge presso l’antico borgo – Castello del comune, prestigiosa cornice che valorizza ancor più tale evento. Quest’anno “Alla Corte del Duca Vitale” si svolge il 14 agosto e si rivivono scorci di vita, usi, costumi e spettacoli ispirati a temi medievali che la storia ci propone e che, grazie alla presenza di numerosi gruppi storici e associazioni, permettono di creare un evento unico ed eccezionale nel suo genere, per l’intero territorio del Lagonegrese e Pollino. Un tuffo nel passato nel meraviglioso scenario del centro storico di Trecchina. La piazza e le vie del borgo saranno interessate dalle diverse rappresentazioni di aspetti della vita medievale. I visitatori potranno muoversi nel borgo rivivendo un’atmosfera antica in un viaggio tra storia, sapori e tradizioni della nostra terra. Il centro storico rivivrà una tipica giornata medievale di festa con nobili, soldati, cavalieri, dame, sbandieratori, mestieranti, briganti e popolani.

Lungo l’itinerario prescelto verranno allestiti antiche botteghe e vecchi mestieri; si potranno degustare prodotti tipici fatti secondo l’antica tradizione e assistere a diversi spettacoli come lo spettacolo d’armi, caratterizzato da rievocazioni di duelli con bastoni, asce e spade. La serata sarà allietata da musiche medievali e spettacoli d’animazioni. Inoltre si può prendere parte attivamente e gratuitamente al corteo storico ritirando l’abito storico presso il Centro Arcobaleno secondo gli orari prefissati. Da non perdere tra le altre cose l’assalto alla corte uno dei momenti finali in cui tutti i visitatori ammirano gli ultimi atti della rievocazione e si può godere dello spettacolo pirotecnico.

