BATTIPAGLIA (SA) – “Chi ha possibilità di ritardare la partenza, lo faccia”, è il consiglio delle forze dell’ordine a chi intende mettersi in viaggio in queste ore sull’autostrada A2 in direzione Nord. Sono ancora in corso infatti le operazioni di bonifica dell’ordigno bellico da 250 libbre che richiederanno, a detta di Prefettura e Anas, ancora dalle 6 alle 8 ore di intervento da parte degli artificieri. Intanto è terminata un’ora fa circa la prima fase delle operazioni di bonifica, mentre attorno alle 11 si è ultimata l’evacuazione a Battipaglia di 36.177 persone. L’intervento si articolerà in quattro fasi e durerà dalle 8 alle 12 ore. I militari prima hanno effettuato un foro sull’ordigno tramite delle apparecchiature speciali; poi sono passati in queste orea alla fase della ‘lisciviatura’ che consentirà di svuotare l’esplosivo tramite un getto d’acqua ad alta pressione; successivamente il materiale estratto verrà steso sul terreno, fatto asciugare e combusto in un fosso realizzato appositamente; infine verrà fatta brillare la spoletta con una piccola carica esplosiva. Nel frattempo Anas, Polizia Stradale e Prefettura di Salerno stanno predisponendo misure aggiuntive per fronteggiare il traffico venutosi a creare sull’autostrada A2 del Mediterraneo. «In direzione nord – spiega al quotidiano Il Mattino il dirigente superiore del Compartimento della Polizia Stradale Campania e Basilicata Teseo De Sanctis – stiamo accumulando otto chilometri. Stiamo per predisporre misure aggiuntive, istituendo l’uscita obbligatoria a Contursi per i veicoli leggeri con immissione sulla SS 691 fondo Valle Sele e prosecuzione sulla S.S. 7 in direzione di Avellino e in A2». Sono state adottate, inoltre, misure di alleggerimento della viabilità lungo la S.S. 18 dove il traffico in direzione nord è consigliato verso la S.P. 417 ‘Aversanà e la S.P. 175 ‘Litoraneà. «Abbiamo inviato i rifornimenti per le persone che sono in coda in autostrada – ha detto il direttore generale della Protezione civile della Campania, Italo Giulivo -, la polizia stradale e i nostri volontari stanno distribuendo acqua per fronteggiare il traffico».
Home ATTUALITA' & CRONACA