LAURIA (PZ) – L’ANPI – Sezione Lauria Valle del Noce esprime in una nota “profonda soddisfazione per la decisione assunta ieri, 30 giugno 2025, dal Consiglio Comunale di Lauria, che ha deliberato all’unanimità la revoca della cittadinanza onoraria conferita nel 1924 a Benito Mussolini”.
Il sindaco Gianni Pittella, venuto a conoscenza di tale conferimento, ha prontamente avviato ricerche negli archivi comunali, che hanno confermato la veridicità dell’atto. Da quel momento, si è attivato un percorso istituzionale per giungere alla revoca, non con l’intento di cancellare la storia, ma per riaffermare le radici antifasciste della nostra comunità e della Repubblica nata dalla Resistenza. Il sindaco ha inoltre sottolineato come questa revoca rappresenti un atto dovuto, proponendo – e chiedendo ai capigruppo e al segretario comunale di valutarne la fattibilità – il conferimento della cittadinanza onoraria a Giacomo Matteotti, figura simbolo dell’antifascismo, della libertà e della dignità parlamentare.
“Come Anpi, riteniamo che questa decisione non sia un atto formale ma un gesto coerente con i valori della Costituzione nata dalla Resistenza. La memoria non può essere neutra: Va coltivata e difesa”, conclude la nota.