Atletico Lauria di misura sul Pomarico. Goleade per Lavello,Vultur e Castelluccio. Rotonda vittoria al fotofinish

Atletico Lauria – Satiro, Capuozzo (32’st Dulcetti), Mancino, Cersosimo (28’st Stornaiuolo), Crisciullo, Ietto, Puoli, Favieri,(16’st Cosentino N.) Calomino, Canale (44’st Pasqua), Capuano. A disp: Ketlun, Cosentino L., Ielpo, Palmieri, Rocco,. All. Aita.

Pomarico – Salerno, Petrara (9’st Gramegna), Montano, Gambetta, Giasi, Varisco, Youmbi (20’st Sozzo), Di Cuia, Di Nisi (9’st Salvo), Grittani, Dettoli. A disp: Donvito, Matera, Nigro, Salluce, Delgado, Cappiello. All. Delli Santi

Arbitro:  Sgro di Albano Laziale (Rago-Iacovino)

Reti – 34’pt Favieri (AL)

Note – Ammoniti Puoli, Cosentino N. (AL), Gambetta (P), Espulso per doppio giallo Di Cuia (P)

LAURIA (PZ) – Dopo la caduta di Melfi, l’Atletico Lauria cerca di ritornare ai tre punti contro un Pomarico alla ricerca della sua prima vittoria stagionale. La compagine valnocina ci riesce grazie al guizzo di un Favieri alla sua prima marcatura stagionale nell’Eccellenza lucana, ma soffre nella ripresa divorando almeno, nel corso dei 90 minuti, sette nitide palle gol per chiudere il match. L’inizio partita è controllato dalle due squadre, con i centrocampisti a giocare il ruoli di protagonisti, fino al nono minuto, quando su un gran recupero di Puoli con palla messa a centro area, Calomino e Canale si ostacolano a vicenda, ribattendosi la conclusione sui propri parastinchi. Cinque minuti dopo, Capuano  è protagonista di un gran recupero a centrocampo, palla ancora a Puoli che sventaglia nel mezzo dove per un nonnulla non arriva Favieri. Il Pomarico prova a reagire e lo fa tre minuti dopo, quando su un cross di Di Cuia, Dettoli per poco non trova l’imbeccata di testa. Ma dal ventesimo il Lauria alza il baricentro e pressa alto, e Calomino al 22’ si divora un occasionissima a tu per tu con Salerno. E’ il preludio al gol, che arriva al 34’, quando Axel Capuano si rende protagonista nuovamente di un gran pallone recuperato a centrocampo vincendo un duello fisico con Giasi, la retroguardia ospite si ferma e il numero undici lauriota serve in verticale Favieri che in diagonale batte l’estremo difensore del Pomarico. E’ l’uno a zero che scaccia i fantasmi e fa esultare la Curva Est e tutto il Mignone. I ritmi si alzano e il Pomarico impone la sua fisicità, ma Satiro non ha un gran da fare, se non controllare qualche tiro da fuori area, mentre invece a tre minuti dalla fine della prima frazione, è Canale ad avere sui piedi la palla del 2 a 0, ma il dieci biancorosso servito ottimamente da Favieri, spara alto. Nella ripresa Delli Santi alza il baricentro della sua squadra, e il pressing del Pomarico diventa più asfissiante e continuo, grazie all’ingresso al nono del centrocampista offensivo Gramegna, ma al sette minuti prima è ancora Calomino a divorarsi il 2 a 0 per la squadra di Aita, battendo alta una conclusione al volo da ottima posizione. Cresce la compagine ospite e prima con Youmbi di poco a lato al quarto d’ora, e poi con Dettoli, dove però è sicura la presa di Satiro, prova a pareggiare il match, con il Lauria che appare un po’ sulle gambe e magari demotivato per le troppe occasioni divorate. Aita resta senza voce e mette forze fresche in campo, con Stornaiuolo per il capitano Cersosimo e Cosentino per Favieri. I biancorossi partono bene soprattutto in contropiede, ma mancano sempre l’ultimo passaggio decisivo, con il Pomarico che riparte in velocità con il suo fraseggio veloce al limite dell’area lauriota, senza però quasi mai riuscire a tirare. Al 35’ della ripresa la squadra di Delli Santi resta in dieci per il doppio giallo a Di Cuia, ma al 44’ gela il Mignone con un tiro di Giasi finito di poco alto sulla traversa. L’ultima occasione è ancora sui piedi dell’Atletico, con Cosentino che si trova a tu per tu con Salerno e tira la sfera sui piedi dell’estremo difensore. Finisce 1 a 0, con un Aita contento a metà, sicuramente per la ritrovata compattezza in difesa ma meno per le troppe occasioni sprecate e la poca cattiveria sotto porta. Pomarico che sicuramente dopo tre giornate ha dimostrato di non meritare lo “0” in classifica, giocando un match agonisticamente attivo e attento su ogni pallone. Infine una bella nota di colore: Il 10 febbraio scorso, in occasione del match casalingo contro il Tito, la Curva Est lauriota espose uno striscione di vicinanza e solidarietà alla popolazione di Pomarico colpita duramente da una devastante frana. Oggi (ieri ndr), in occasione del match del Mignone, la tifoseria di casa ha ricevuto la visita e il ringraziamento della comunità pomaricana da parte del dirigente societario Giovanni Rivecca, il quale ha portato i saluti dell’amministrazione della cittadina materana agli ultras lauriota. Una bella storia di calcio che lega amicizia e solidarietà.

I RISULTATI DELLA TERZA GIORNATA DEL CAMPIONATO DI ECCELLENZA

ATLETICO LAURIA
POMARICO
1
0
BRIENZA
RIPACANDIDA
3
1
VULTUR
LATRONICO
5
0
LAVELLO
FERRANDINA
7
0
MONTESCAGLIOSO
CASTELLUCCIO
1
4
REAL SENISE
POLICORO
1
1
REAL TOLVE
MOLITERNO
0
1
ROTONDA
MELFI
1
0