“Aumenti su servizi essenziali”, la denuncia del gruppo consiliare “Progettiamo Maratea”

MARATEA (PZ) – “Con una decisione che colpisce direttamente le famiglie, il Gruppo di Maggioranza Consiliare di Maratea, guidata da Cesare Albanese, ha scelto di fare cassa sui servizi essenziali, aumentando in modo consistente le tariffe della mensa scolastica e del trasporto scolastico”. Lo denuncia in una nota il gruppo consiliare “Progettiamo Maratea”.

Di fronte a questo attacco al welfare cittadino, il Gruppo Consiliare «Progettiamo Maratea» ha presentato un emendamento al Consiglio Comunale convocato per il giorno ventotto febbraio u.s., il soprariportato emendamento con il quale è stato proposto di modificare la Nota di aggiornamento al DUPS 2025- 2027 relativamente agli incrementi della tariffa del pasto per la scuola dell’infanzia, della tariffa del pasto per la scuola primaria, nonchè della tariffa del trasporto scolastico. tariffe già approvate con Deliberazione di Giunta Comunale 11.02.2025 n. 16 che si chiedeva di modificare. Di conseguenza, è stato proposto che le Tariffe sopra citate restassero invariate rispetto all’anno 2024 La risposta dell’intera maggioranza presente in Consiglio – si legge nella nota – è consistita in un secco “no”, bocciando la proposta senza alcuna apertura al dialogo, anzi, preannunciando eventuali ulteriori rincari se non addirittura la sospensione dei servizi per i prossimi anni”.

“Questa non è una scelta obbligata; è una scelta politica”, denunciano i Consiglieri di Progettiamo Maratea. “La Civica Amministrazione ha deciso, consapevolmente, di far pagare alle famiglie – moltissime delle quali monoreddito – i costi della sua cattiva programmazione/gestione, invece di cercare soluzioni più eque. Colpire famiglie e bambini rappresenta un comportamento inaccettabile.”

“L’aumento delle tariffe della mensa e del trasporto scolastico arriva in un contesto economico già gravemente segnato dall’aumento del costo della vita. Negli ultimi anni, le famiglie hanno visto lievitare le spese per l’energia, i beni di prima necessità e i servizi, con un impatto pesantissimo sui bilanci domestici. Invece di sostenere i cittadini in questo momento di difficoltà, la Civica Amministrazione sceglie di peggiorare ulteriormente la situazione degli stessi aggravando il peso economico sulle spalle di chi ha figli che frequentano la scuola dell’obbligo che, ai sensi dell’art. 34 della Costituzione, deve essere gratuita”, spiega il gruppo di minoranza.

“L’Amministrazione, guidata da Albanese, ignora completamente il contesto sociale ed economico del territorio, scaricando sulle spalle dei cittadini il peso di decisioni discutibili. Un atteggiamento miope e irresponsabile, che dimostra la totale assenza di una visione equa e solidale nella gestione della cosa pubblica. Il gruppo consiliare Progettiamo Maratea non resterà in silenzio: la battaglia, per difendere i diritti delle famiglie e garantire un accesso equo ai servizi essenziali, continuerà dentro e fuori il Consiglio Comunale”, conclude la nota.

Pubblicità