LAGONEGRO (PZ) – “Con profonda tristezza e incredulità, ci uniamo nel dolore per la prematura scomparsa di Paolo Laguardia, stimato dirigente regionale di Azione Basilicata. La nostra comunità perde un riferimento prezioso, un amico, una guida il cui impegno instancabile ha lasciato un segno indelebile. Il vuoto che lascia è incolmabile, ma il suo esempio continuerà a ispirarci. In questo momento di grande sofferenza, ci stringiamo con affetto alla sua famiglia, condividendo il loro dolore e rinnovando il nostro ricordo di lui con gratitudine e rispetto”.
Lo rende tristemente noto il gruppo di “Basilicata in Azione”.
Il cordoglio del Presidente del Consiglio regionale, Marcello Pittella
“La morte di Paolo Laguardia mi addolora e mi sconvolge. Paolo è stato amico, persona gentile ed educata, uomo per bene, appassionato del suo lavoro e della Basilicata, a cui mai ha fatto mancare il suo contributo fattivo e di pensiero, ricoprendo vari incarichi. Abbiamo condiviso durante il mio mandato da governatore, un percorso di confronto costante, che Paolo animava come coordinatore di “Pensiamo Basilicata”. Sempre attento a porre in essere ragionamenti di sistema, mai banali, ha portato il suo carisma e le sue qualità nella famiglia di Basilicata in Azione. Siamo e saremo tutti più soli! Ci mancherai Paolo. Ai tuoi cari giungano il nostro abbraccio affettuoso e le nostre sentite condoglianze”.
Il cordoglio di Bardi per la scomparsa di Paolo Laguardia
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, esprime il suo più sincero cordoglio per la scomparsa di Paolo Laguardia, figura di rilievo nel mondo della cooperazione lucana. “Da Presidente di Legacoop Basilicata – dice Bardi – ha dedicato la sua vita alla promozione dei valori cooperativi, contribuendo con passione e competenza allo sviluppo economico e sociale della Basilicata. Il suo impegno, caratterizzato da serietà e visione, ha lasciato un segno indelebile nella comunità lucana e in tutti coloro che hanno avuto il privilegio di collaborare con lui. In questo momento di dolore – conclude Bardi – mi unisco al cordoglio della famiglia, degli amici e di tutta la comunità cooperativa, ricordando Paolo Laguardia con profonda stima e riconoscenza”.
Il Cordoglio di Italia Viva Basilicata per la scomparsa di Paolo Laguardia
Potenza, 13 Febbraio 2025. “Apprendiamo con incredulità e dispiacere della morte di Paolo Laguardia, esponente politico di Azione già presidente della LegaCoop Basilicata ed ex dirigente nazionale del Movimento cooperativo nazionale. Ci lascia un uomo ricco di qualità e sempre disponibile al dialogo e alla costruttiva collaborazione”. Questo il commento dei presidenti provinciali di Italia Viva di Potenza e Matera, rispettivamente Antonio Rubino e Nicola Scocuzza.
“Anche nella sua ultima esperienza politica con Azione – sottolineano Rubino e Scocuzza – Laguardia ha sempre dimostrato un grande acume verso i temi economici e sociali della nostra regione, con un occhio sempre attento alle varie dinamiche che coinvolgono le comunità e il loro rapporto con le Istituzioni”
“Esprimiamo a nome della comunità di Italia Viva Basilicata le nostre più sentite condoglianze alla famiglia e a tutti gli iscritti in Azione che con Paolo hanno condiviso progetti e ambizioni, certi che sapranno fare del loro meglio per portarli avanti”, concludono Rubino e Scocuzza.
Scomparsa Laguardia, Confindustria: “Perdiamo uno straordinario protagonista delle battaglie per lo sviluppo
Il presidente Francesco Somma, il direttore generale Giuseppe Carriero e tutta la governance di Confindustria Basilicata esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Paolo Laguardia e un sentimento di sincera vicinanza alla famiglia per il grave lutto.
“Siamo profondamente addolorati. Perdiamo un amico leale e di grande umanità, un alleato strategico di tante battaglie combattute per il bene della Basilicata, straordinario protagonista della vita socioeconomica lucana, che si è sempre contraddistinto per la passione, l’energia e l’impegno con cui ha perseguito le ragioni dello sviluppo delle imprese e del territorio. Voce tra le più autorevoli della rappresentanza datoriale, Laguardia è stato uomo del dialogo e della cooperazione. Alla guida della Lega delle Cooperative di Basilicata e nel successivo prestigioso ruolo nazionale di responsabile del settore delle costruzioni, è stato un valoroso interprete del prezioso contributo che le associazioni datoriali possono offrire alle ragioni del progresso. È stato un vero e proprio pilastro della coesione tra forze economiche e sociali che portarono alla nascita di “Obiettivo Basilicata 2012”. Fondatore e coordinatore del manifesto “Pensiamo Basilicata”, ha saputo garantire una rappresentanza forte e unitaria al mondo della cooperazione, dell’artigianato, dell’agricoltura, del commercio e delle PMI. In tutti questi anni, Confindustria Basilicata ha trovato in lui un solido punto di riferimento, potendo contare sempre sulla sua leale collaborazione, sullo slancio fattivo, sulla capacità di anteporre la forza dell’unità alle ragioni delle differenze. Mancheranno enormemente le sue qualità umane, le doti professionali e soprattutto l’ottimismo e la fiducia che hanno alimentato tutti i suoi progetti per la Basilicata, portati avanti con determinazione, visione e lungimiranza in nome del destino comune delle forze economiche e sociali”.