Balneazione, promosso il mare della Basilicata

MARATEA (PZ) – Il mare lucano è promosso a pieni voti. Nella Giornata mondiale dell’Ambiente i dati ufficiali sulle acque di balneazione della Basilicata rassicurano cittadini e turisti. Il report fa riferimento al quadriennio 2021-2024 e attesta l’eccellenza, in termini di pulizia e sicurezza, del 93% dei siti monitorati. 

Sessanta i punti attenzionati, 19 lungo il litorale tirrenico e 41 sul versante ionico. Di questi, ben 56 sono stati classificati della massima qualità, mentre gli altri quattro hanno ricevuto la classificazione di qualità buona, secondo la scala di valutazione prevista dalle normative europee che va da “eccellente” a “scarsa”.


“Questi risultati – è il commento del Direttore Generale ARPAB Donato Ramunno – testimoniano la straordinaria qualità delle acque marine della regione , che si conferma meta ideale per una balneazione sicura. L’attenta gestione delle risorse idriche, le attività di monitoraggio continuo e le politiche di tutela ambientale messe in campo negli ultimi anni stanno dando risultati tangibili e duraturi”.


Positivi anche i primi campionamenti del 2025 nei punti analizzati a Bernalda, Pisticci, Maratea, Scanzano Jonico, Policoro e Rotondella. Un valore aggiunto per la salute pubblica e per il turismo. Restano non fruibili le aree portuali e le zone in prossimità di foci di fiumi e canali.

Pubblicità