Si stanno svolgendo le selezioni regionali per Miss Italia. Evento che vedrà impegnate le miss che dovranno rappresentare la Basilicata alle prefinali nazionali che si terranno a Mestre (Museo M9) e Venezia a partire dal 26 agosto e che culminerà il prossimo 6 settembre con la finale nazionale che vedrà impegnate 80 miss che si terrà a Jesolo e in diretta su RAI 1 che si giocheranno il titolo di “Miss Italia 2019”. Entro il 25 agosto dovranno esser scelte nove miss che andranno verso le prefinali dell’ottantesima edizione di Miss Italia. Per ora hanno tagliato il traguardo per la fase successiva ben 5 miss: Ida Bilancia di Potenza Miss Miluna Basilicata, Denise Romano di Potenza Miss Be Much Basilicata, Antonietta Mollica di Venosa Miss Rocchetta Bellezza Basilicata, Annachiara Senatore di Cava de Tirreni Miss Sport Basilicata e Naomi Scarascia di Scanzano Miss Sorriso Basilicata.
Restano da assegnare quattro titoli e se li giocheranno oltre 40 ragazze che hanno superato tutte le fasi provinciali delle selezioni di Sasso di Castalda, Tramutola, Irsina e Tricarico. Il 20 agosto alle Monacelle a Matera verrà assegnato il titolo speciale per concludersi il 22 agosto al “Magna Grecia Village” di Metaponto con l’assegnazione degli ultimi 3 titoli che garantiranno le prefinali nazionali: Miss Basilicata, Miss Cinema e Miss Eleganza.
Madrina della serata finale a Mestre sarà Gina Lollobrigida storica concorrente del 1947, anno in cui vinse Lucia Bosè e la conduzione sarà affidata a Alessandro Greco. La Miss Italia degli 80 anni sarà eletta dal pubblico: infatti la vincitrice sarà scelta soltanto tramite il televoto, senza l’intervento della giuria.
Su chi dovesse condurre la serata ci sono state diverse polemiche. Il rifiuto di Antonella Clerici, nello specifico, avrebbe deluso la patron Patrizia Mirigliani la quale recentemente si è espressa in difesa del format attraverso le pagine del settimanale Spy: “Miss Italia lo davano per spacciato già negli anni ’60 e ’70. È vero, però, che Instagram ha cambiato i parametri di bellezza, i reality hanno offerto nuove opportunità, la globalizzazione ha complicato il concetto di ‘ragazza della porta accanto’“. Secondo alcune indiscrezioni avrebbero declinato la proposta di conduzione della finale anche Lorella Cuccarini, Marco Liorni, Mara Venier, Milly Carlucci, Nino Frassica e Flavio Insinna.