MIGLIONICO (MT) – A promuovere l’iniziativa è il gruppo “Miglionico in comune”.
Protagonisti i consiglieri comunali e gli assessori che hanno rinunciato agli emolumenti proveniente rispettivamente da gettoni di presenza ed indennità di mandato.
Beneficiari gli studenti delle elementari e medie che, in occasione della “Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, hanno ricevuto borracce in alluminio personalizzate con lo stemma cittadino.

Soddisfazione nella delegazione comunale al momento della consegna all’Istituto comprensivo, con un appello che è invito e monito preciso: “Oggi più che mai, dobbiamo tutti insieme amare il nostro territorio e avere cura dell’ambiente; anche noi, nel nostro piccolo, possiamo fare molto; ad esempio, non disperdendo molta plastica in natura, e oggi potete farlo con l’aiuto di queste borracce”. Bisogna “andare verso una direzione di ecosostenibilità del nostro comune”.
Dopo Lauria, un altro comune lucano sceglie dunque la via della sostenibilità ambientale come mission della propria azione amministrativa, riportantando l’attenzione su quello che – anche in vista degli ultimi eventi accaduti – si conferma, sempre più, tema centrale nell’agenda politica del Paese.

