ATLETICO LAURIA: Ketlun (37’st Satiro), Capuozzo (40’st Mancino), Maimone, Cersosimo (20’st Calomino) ,Crisciullo, Ietto, Puoli, Pasqua (26’st Stonaiuolo), Cosentino (33’st Favieri), Canale, Capuano. A disp: Nardone, Ielpo, Olivieri, Dulcetti. All. Aita
MOLITERNO: Calò, Gaspare (15’st Tempone), Capece, Gioiello, Micucci (7’st Iaquinta), Pascuzzo, Petraglia (4’st Castelluccio) ,Pascual, Facundo, Appella (44’st Niglio), Rocco (30’st Montano). A disp: Axinte, Mazzeo, Continanza. – All. Vignati
ARBITRO: Marra di Agropoli (Macchia – Viceconte)
RETI: 21’pt Maimone (AL), 3’st Puoli (AL) – Al 36’st Canale (Al) sbaglia un rigore
NOTE: Ammoniti Maimone(AL), Gaspare (M)
LAURIA (PZ) – C’è il Mignone delle grandi occasioni a riaccogliere l’Atletico Lauria in Eccellenza, nella terza sfida in quindici giorni contro il sempre ostico Moliterno. Un 2 a 0 che convince il grande pubblico accorso allo stadio, e che lascia già intendere come i biancorossi siano una squadra capace di soffrire e reagire nel giro di poche frazioni di gioco. I primi minuti degli uomini di Aita sono timidi, con la formazione di Vignati che fa valere la propria fisicità dominando il gioco soprattutto a centrocampo e al quinto minuto, su un’indecisione di Ietto, Appella sfiora in diagonale il primo palo con un tiro dal limite dell’area. Dal quarto d’ora in poi l’Atletico si rialza e prova a innescare la velocità dei suoi uomini di fascia, con Pasqua e Canale che provano a creare scompiglio nella retroguardia moliternese. E al 21’, e proprio dall’asse Canale – Cosentino nasce l’1 a 0 lauriota, bello scambio nello stretto tra i due, col numero 9 lauriota che lancia Maimone che con un secco diagonale batte Calò. Il Lauria ci crede e attacca la profondità con più convinzione, guadagnando due calci d’angolo su cui prima Ietto e poi Canale, testano i riflessi di Calò e Pascuzzo. Il Moliterno prova a ripartire, ma il centrocampo lauriota è attento, e in finale di tempo Cosentino si divora un “rigore aereo”. La ripresa è l’antitesi della prima frazione, col Lauria che parte subito forte e già al terzo, su uno schema da calcio d’angolo, i padroni di casa raddoppiano: Maimone serve corto per capitan Cersosimo, che di prima mette nel mezzo dove Puoli, in tuffo acrobatico, mette sotto l’incrocio alle spalle di Calò. E’ il due a zero che esalta i ragazzi della Curva Est, anche oggi numerosissimi e affiatati come non mai nell’incoraggiare la squadra alla sua prima nella massima categoria regionale. Il Moliterno prova con qualche cambio a ripartire, ma ormai l’undici di Aita ha il controllo del match, con Facundo e Appella che appaiono a volte troppo isolati dal resto della squadra e in balia della neo coppia difensiva lauriota Ietto – Capuozzo. Proprio da un cross di quest’ultimo, Puoli tenta il raddoppio di testa, ma Calò è prodigioso in angolo. Al 36’ della ripresa il Lauria potrebbe addirittura calare il tris: rigore procurato e calciato da Canale che però termina alto sulla traversa, mentre invece nel finale di partita, è ancora Puoli ad essere protagonista con una girata al volo su cross di Maimone che esalta le doti dell’estremo difensore moliternese Calò. Finisce 2 a 0, con una buona prova da parte dei valnocini che dopo l’inizio un po’ titubante, hanno ripreso in mano un match che poteva rivelarsi più complicato dei pronostici. Bene Puoli e gli under in campo, ma menzione speciale per Capitan Cersosimo, bravo a dare l’esempio e a spronare i suoi nei momenti di difficoltà. Moliterno arcigno e bravo a imporre la sua fisicità in alcuni sprazzi di gioco, con una fase difensiva però ancora da rivedere, ma in fondo, siamo ancora solo alla prima giornata.