POTENZA – Gli Eurodesk Awards, promossi ogni anno da Eurodesk Brussels Link, riconoscono gli sforzi dei “multipliers” della Rete Eurodesk, cioè gli operatori e le operatrici che in tutta Europa quotidianamente sono impegnate/i a informare i giovani sulle opportunità di mobilità in Europa e a incoraggiarli a diventare cittadini attivi. Nel 2024, un totale di 53 progetti provenienti da 20 Paesi si sono contesi 4 premi. Anche nel 2024 la rete italiana Eurodesk è salita sul podio degli Eurodesk Awards grazie al riconoscimento ottenuto dall’Associazione Volontariato ETS (Eurodesk della città di Torino), nella categoria “YOUTH PARTICIPATION AND ENGAGEMENT” con il progetto “StraVol.To – La gara di tutti”, una competizione tra squadre che hanno invaso le strade di Torino lo scorso 5 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale del Volontariato, sfidandosi in una serie di prove dinamiche e divertenti sul tema del volontariato. Il Premio è stato consegnato lo scorso 29 maggio a Bruxelles durante il Seminario Eurodesk per i Moltiplicatori. Gli altri progetti vincitori sono stati: 1) Eurodesk Pop-Up by Infozona dalla Croazia nella categoria “YOUTH INCLUSION AND DIVERSITY AWARD”; 2) Modzie owy Dom Kultury nr 2 w Piekarach l skich dalla Polonia, in collaborazione con la European Outsourcing Institute Foundation, con il progetto EURO-BANA, per la categoria “CREATIVE YOUTH INFORMATION AWARD”; 3) la Fondazione per la Gioventù della Contea di Timis (FITT) dalla Romania con il progetto Watch Out, Reach Out! per l’”EURODESK NETWORK PRIZE”. Per saperne di più sugli Eurodesk Awards e sui progetti premiati si può consultare la seguente pagina web: https://eurodesk.eu/2024/05/30/eurodesk-awards-2024-winners-announcement/.