POTENZA – Il bando “Connecting Spheres: strengthening CSOs and networks to protect GBV survivors in all their diversity” si inserisce all’interno di una azione finanziata dall’Unione europea tramite il programma Citizen, Equality, Rights and Value (CERV) e nello specifico attraverso la call CERV-2023-DAPHNE. L’iniziativa Connecting Spheres (promossa ed implementata da Oxfam Italia, Oxfam Italia Intercultura e Fondazione Giacomo Brodolini) intende rafforzare le associazioni per i diritti umani, le associazioni LGBTQIA+, i centri antiviolenza, i centri anti-tratta, le associazioni per i diritti dei minori e altre OSC presenti e attive sul territorio che sono in prima linea contro le disuguaglianze e le violenze che colpiscono le persone LGBTQIA+ in Italia (con effetto di scala a livello europeo), per prevenire e rispondere efficacemente alla violenza di genere, contribuendo a una società più equa in cui le persone LGBTQIA+ possano vivere libere dalla violenza in tutti gli ambiti della vita. L’azione prevede: 1) l’erogazione di sovvenzioni per finanziare delle proposte progettuali e 2) l’erogazione di un programma di capacity building per rafforzare le competenze delle OSC, sulla base dei loro bisogni reali. Nell’ambito del presente Bando, l’Azione “Connecting Spheres” mette a disposizione un valore totale pari a 1.000.000 Euro, destinati ad almeno 25 progetti in Italia ed Europa. Oltre ad OSC italiane, saranno supportate almeno 5 OSC provenienti da almeno altri 3 Paesi Europei.
Per tutti gli interessati il bando è reperibile al seguente link: https://connectingspheres.oxfam.it/wp-content/uploads/2024/11/BANDO_FINALE_V2_5NOV.pdf.