POTENZA – La Commissione Europea ha pubblicato il secondo bando per Azioni innovative nell’ambito della European Urban Initiative (EUI), la nuova iniziativa UE a sostegno dello sviluppo urbano sostenibile finanziata dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) con 450 milioni di euro per il periodo 2021-2027.
Il bando mette a disposizione 120 milioni di euro da destinare a progetti per lo sviluppo e sperimentazione di soluzioni innovative che affrontino le attuali sfide urbane. In particolare i progetti da finanziare dovranno concentrarsi su tre priorità: “Rendere le città più ecologiche”, “Turismo sostenibile” e “Sfruttare i talenti nelle città in declino”. Possono partecipare al bando le autorità urbane di unità amministrative locali dell’UE, oppure associazioni/raggruppamenti di autorità urbane con status giuridico di agglomerati organizzati o non, classificate come città, paesi o sobborghi (codici 1 o 2 della classificazione DEGURBA) e che abbiano almeno 50.000 abitanti.
Lo sviluppo di forti partnership tra enti pubblici, settore privato e società civile (inclusi i cittadini e gli abitanti) è riconosciuto come una pietra miliare del programma. Le Autorità urbane principali dovrebbero coinvolgere un mix diverso di partner pertinenti (istituzioni, agenzie – anche se interamente di proprietà dei comuni, istituti di istruzione superiore, settore privato, investitori, istituti di ricerca, ONG, ecc.), necessari per realizzare soluzione innovativa proposta, per raggiungere gli obiettivi del progetto e garantire effetti a lungo termine, oltre che sostenibilità e scalabilità. Ciascun progetto deve avere una durata non superiore a 3,5 anni e potrà essere cofinanziato dal FESR fino all’80% dei costi totali ammissibili per un massimo di 5 milioni di euro.
La scadenza per presentare candidature è il 5 ottobre 2023. Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link: https://www.urban-initiative.eu/calls-proposals/second-call-proposals-innovative-actions.