#CaffèEuropeo | Bando europeo per organizzazioni senza scopo di lucro che lavorano con i Rom

POTENZA – ERGO Network invita le coalizioni nazionali di organizzazioni della società civile Rom e pro-Rom provenienti da tutta l’Unione Europea a presentare proposte per il finanziamento nell’ambito del progetto ROVA – Roma CSOs promoting EU values, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma CERV e cofinanziato dalla fondazione EVZ Foundation. Il bando mira a sostenere la formazione e il rafforzamento delle coalizioni nazionali della società civile rom per promuovere efficacemente i diritti e l’inclusione delle comunità Rom. Le coalizioni selezionate si impegneranno in attività comuni di advocacy, monitoraggio e sensibilizzazione, con l’obiettivo di influenzare le politiche nazionali e garantire l’attuazione dei quadri strategici nazionali per i Rom.

Gli obiettivi previsti sono:

1) Sostenere la cooperazione, la costruzione di coalizioni e lo scambio tra organizzazioni Rom e pro-Rom negli Stati membri dell’UE per rafforzare l’advocacy sui temi rom;

2) Responsabilizzare i governi nazionali sull’attuazione dei quadri strategici nazionali per i Rom;

3) Promuovere i diritti fondamentali e i valori dell’UE (dignità umana, libertà, democrazia, uguaglianza, Stato di diritto, diritti umani incluse le minoranze) attraverso una maggiore partecipazione politica delle organizzazioni Rom.

Le attività devono svolgersi negli Stati membri dell’UE e possono includere:

A) Iniziative di advocacy (es. incontri con decisori politici, campagne, documenti di posizione);

B) Monitoraggio e azioni di vigilanza;

C) Rafforzamento delle capacità (formazione, coaching, workshop);

D) Campagne di sensibilizzazione;

E) Ricerca e consultazioni basate sulla comunità.

Le coalizioni devono essere composte da almeno quattro organizzazioni della società civile Rom o pro- Rom dello stesso Stato membro dell’UE, in cui un’organizzazione deve fungere da coordinatore, e sarà l’unico beneficiario della sovvenzione. Il coordinatore deve essere una organizzazione senza scopo di lucro registrata in un Paese UE, con l’inclusione dei rom esplicitamente indicata nella sua missione. I partner della coalizione possono essere non registrati, ma devono rispettare i valori e i diritti fondamentali dell’UE. Solo una proposta per Stato membro verrà selezionata. La dotazione finanziaria complessiva è pari a 225.000 euro mentre il finanziamento massimo per progetto è stabilito in 15.000 euro (con un numero indicativo di sovvenzioni pari a 15): la sovvenzione sarà forfettaria (basata sui risultati) e non è richiesto co-finanziamento. La durata massima prevista per ogni progetto è di 20 mesi, con inizio tra novembre 2025 e gennaio 2026.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link: https://rovaproject.org/ 

Pubblicità