POTENZA – Ogni due anni, l’EYE (European Youth Event) riunisce migliaia di giovani dai 16 ai 30 anni provenienti da tutta l’Unione europea e non solo, per ispirare e farsi ispirare, discutere direttamente con i membri del Parlamento europeo e altri decisori europei e scambiare opinioni con esperti, attivisti e creatori di contenuti. EYE2025, la sesta edizione di questo evento, si svolgerà il 13 e 14 giugno 2025, offrendo un mix dinamico di attività interattive, dibattiti, laboratori, visite, performance artistiche e molto altro ancora, sia all’interno del Parlamento europeo a Strasburgo che intorno al Villaggio EYE. Il programma EYE Village sarà coordinato dal Forum europeo della gioventù, come spazio in cui la creatività incontra l’attivismo, con attività co-create da organizzazioni giovanili e della società civile, garantendo la rappresentanza e la pluralità di prospettive. Il Villaggio EYE sarà organizzato in tre quartieri, che si concentreranno su questi obiettivi principali: ENGAGE, EMPOWER, CONNECT. ENGAGE: attività che accrescano la comprensione dell’Unione europea da parte dei partecipanti e offrano scambi con i responsabili delle decisioni. EMPOWER: attività che rafforzino le competenze di cittadinanza attiva dei partecipanti. CONNECT: attività che offrano opportunità di networking e di scambio culturale.
La call del 2025 si rivolge ad organizzazioni della società civile che soddisfino i seguenti tre criteri:
1) essere stabilite in uno degli Stati membri dell’UE;
2) essere un’entità senza scopo di lucro o equivalente secondo la legislazione nazionale;
3) non avere affiliazioni politiche di parte. Attraverso una piattaforma, individui, movimenti auto-organizzati, organizzazioni di base e reti consolidate potranno dare forma alle idee in uno spazio creativo, divertente e vivace.
La scadenza per la presentazione delle attività è lunedì 28 ottobre 2024, alle 23:59 CET. Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link: https://www.youthforum.org/news/call-for-activities-eye-village-2025.