#CaffèEuropeo | Candidature aperte per il pool di ricercatori europei per la gioventù!

POTENZA – Il partenariato tra la Commissione europea e il Consiglio d’Europa nel settore della gioventù (cosiddetto “Partenariato per la gioventù”) cerca giovani ricercatori (con esperienza in diverse aree politiche, pratiche e di ricerca legate ai giovani) che si uniscano al rinnovato Pool di ricercatori europei per la gioventù (PEYR) per sostenere la sua funzione di think tank nel settore della gioventù europea, vale a dire: raccogliere e produrre conoscenze e tradurle per un uso efficace nelle politiche e nelle pratiche rivolte alla gioventù.

Il Pool di ricercatori europei per la gioventù (PEYR) è formato da 35 ricercatori e dal 2010 sostiene il partenariato UE-Consiglio d’Europa per la gioventù come gruppo di riflessione. I ricercatori del PEYR forniscono ricerche, consulenze, competenze e analisi alla Commissione europea e al Consiglio d’Europa e ad altri responsabili politici, ricercatori e operatori del settore giovanile, contribuendo così allo sviluppo di politiche e iniziative per i giovani; sostengono una serie di processi politici a livello europeo o nazionale, come il Dialogo europeo sulla gioventù e le Missioni consultive del Consiglio d’Europa presso gli Stati membri; sono coinvolti nello sviluppo e nella realizzazione di simposi, seminari, workshop tematici e nella traduzione delle conoscenze e diffusione dei risultati della ricerca in occasione di eventi rilevanti.

Maggiori informazioni sul processo di candidatura e selezione (aperto sino al 20ottobre 2023) sono disponibili al seguente link: https://youth.europa.eu/news/apply-pool-of-european-youth-researchers_it.