POTENZA – Gli sforzi per minare la democrazia europea sono in corso da tempo e ora la democrazia ha bisogno di tutti. Nel suo attuale fragile stato, lottare per il suo futuro è più importante che mai. Si può dare il proprio contributo entrando a far parte della Giuria dei cittadini della Capitale europea della democrazia e svolgendo un ruolo attivo nel rafforzamento del futuro democratico dell’Europa. Ogni anno, una città diversa sarà designata come Capitale europea della democrazia da una giuria eterogenea di 10.000 cittadini europei. Ventidue città di tutta Europa hanno già presentato domanda per concorrere al prossimo titolo di Capitale europea della democrazia: la vincitrice ospiterà eventi internazionali e diventerà un centro per l’educazione democratica e l’innovazione, attirando un pubblico internazionale.
La prossima Capitale europea della democrazia sarà designata nel gennaio 2024 e potrà far sentire la propria voce nel panorama comunitario. I giurati cittadini selezionati per tale ruolo potranno avere un forte impatto partecipando (attivamente) ad attività per un massimo di 3 ore al mese ed avendo accesso alla selezione della Capitale europea della democrazia una volta all’anno, nonché esprimendo le proprie opinioni attraverso sondaggi mensili e acquisendo nuove competenze con corsi di formazione online (gratuiti).
La scadenza per candidarsi è fissata al 15 novembre 2023. Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link:
https://capitalofdemocracy.eu/it/join-the-citizens-jury/.