#CaffèEuropeo | Entra nel vivo delle attività il progetto WARRIOR

POTENZA – Dopo il primo meeting tenutosi in Italia lo scorso dicembre 2023 il progetto “Warrior`s Values: Effective Defence against Fakes and Frauds” – acronimo “WARRIOR” – iniziativa approvata nel programma Erasmus Plus KA220-YOU – Cooperation partnerships in youth dalla Agenzia Nazionale per i Giovani come azione n. 2023-1-IT03-KA220-YOU-000153640 – entra nel vivo delle attività. I partner stanno lavorando allo sviluppo dei vari capitoli dell’E-Handbook “Guida ai trucchi”, che mira a fornire conoscenze teoriche e analisi di casi pratici di tecniche di manipolazione in ambiente virtuale, cercando altresì di evidenziare come la manipolazione influisca sui valori e sui bisogni profondi dei giovani. Gli obiettivi specifici di questo pacchetto sono quindi migliorare la capacità dei giovani e degli operatori giovanili di individuare le manipolazioni nell’ambiente virtuale che sono importanti per loro e per lo sviluppo del futuro della comunità, della società e del Paese; sviluppare nei giovani competenze digitali e soft skills che consentano loro di creare ambienti virtuali resistenti alla manipolazione e alla contraffazione, per rafforzare la sicurezza, l’impegno civico e la partecipazione dei giovani; promuovere competenze che migliorino il pensiero critico, l’alfabetizzazione mediatica, la flessibilità e la comunicazione tra i giovani. Partner del progetto WARRIOR sono EURO-NET (capofila del progetto europeo), Ukrainian Center of the Future (Ucraina), InnoVed (Grecia); Foundation International Center of Dialogue, Innovations and Future (Polonia) ed Erasmus ME Academy gGmbH (Germania).

Pubblicità