POTENZA – A fine ottobre l’associazione EURO-NET (centro Europe Direct Basilicata) ha realizzato due eventi moltiplicatori in regione per promuovere i risultati del progetto “Creativity skills for young social entrepreneurs for development in the VUCA world”, acronimo “CREATIVENTER”, una iniziativa approvata in Polonia dalla competente Agenzia Nazionale (ref.n.2021-1-PL01-KA220-YOU-000029767) nell’ambito del programma Erasmus Plus Cooperative Partnerships in Youth. Durante gli eventi di diffusione sono stati presentati i prodotti sviluppati nel progetto e sono stati attivati degli appositi workshop interattivi con la sessantina di giovani partecipanti.
Si tratta di una delle ultime attività del progetto: infatti, il partenariato, composto da FUNDACJA MARKI POLSKIEJ IM. PROF. WITOLDA KIEŻUNA, (Polonia – coordinatore del progetto), SPÓŁDZIELNIA SOCJALNA OSÓB PRAWNYCH CENTRUM USŁUG ŚRODOWISKO-WYCH (Polonia), EMBAIXADA DA JUVENTUDE (Portogallo), UKRAINIAN CENTER OF THE FUTURE (Ucraina) ed EURO-NET (Italia) sta finalizzando, nei vari Paesi partner, le citate attività di disseminazione che sono l’ultimo step previsto in questa interessantissima iniziativa transnazionale che ha raggiunto risultati eccezionali, riuscendo a coinvolgere molti più partecipanti di quanto inizialmente preventivato in fase di pianificazione progettuale.
Maggiori informazioni sul progetto e le sue tante attività sono disponibili sulla pagina Facebook ufficiale dell’iniziativa al link web https://www.facebook.com/Creativity-skills-for-young-social-entrepreneurs-100380882687233, mentre la chatbot di progetto (un software che simula ed elabora le conversazioni umane scritte o parlate) è raggiungibile su Messenger al link https://m.me/100380882687233.