#CaffèEuropeo | Evento del 14 aprile all’IIS Einstein-De Lorenzo a Picerno su IA e sistema educativo

PICERNO (PZ) – Il 14 aprile è previsto a Picerno, in provincia di Potenza, presso l’Aula Magna dell’IIS Einstein-De Lorenzo un evento incentrato sulle tematiche della correlazione e dei rapporti tra “Intelligenza Artificiale e Sistema Educativo” organizzato dal Centro di Documentazione Europea del CNR in collaborazione col centro Europe Direct Basilicata ed il già indicato istituto scolastico. L’evento a cui parteciperanno almeno una cinquantina tra studenti e docenti della medesima scuola superiore, sarà coordinato da Antonino Imbesi che, in apertura, presenterà obiettivi ed attività del progetto “Training registry of the Modern Business Services sector” (acronimo “Register BSS sector”), iniziativa europea approvata dall’EACEA come ref. n.101132877 nell’ambito del bando ERASMUS-EDU-2023-PI-FORWARD-LOT3, in cui appunto le nuove tecnologie, grazie all’uso di visori e realtà virtuale, sono strumento fondamentale per promuovere la didattica e l’insegnamento nei giovani in maniera innovativa e proattiva. Durante l’evento verranno anche realizzate attività del progetto LV8 che saranno coordinate dalla dott.ssa Alessia Di Tolla di EURO-NET. Come relatori all’evento, ottimamente organizzato dalla dott.ssa Assunta Arte del CDE-CNR, coadiuvata in questo dalle professoresse Annalisa Filomena Caivano e Antonia Maria Cirone dell’IIS Einstein-De Lorenzo, sono previsti gli interventi di Emanuela Colasante (ricercatrice CNR), Elena Aversa (information designer e research fellow presso il Politecnico di Milano) e Saverio Romeo (lettore all’Università di Westminster e a Birkbeck).

Pubblicità