#CaffèEuropeo | Evento Moltiplicatore del progetto CONTINUE a Potenza

POTENZA – Lo scorso 27 febbraio si è svolto a Potenza, l’Evento Moltiplicatore Locale previsto nel progetto “Connecting European Youth through Storytelling” (acronimo “CONTINUE”), un’azione KA3 Erasmus Plus approvata nel bando comunitario “European Youth Together” come azione n.624723-EPP-1-2020-1-DE-EPPKA3-EU-YTH-TOG). L’evento di disseminazione al pubblico è stato sviluppato dall’associazione Youth Europe Service, uno dei 2 partner italiani del progetto “CONTINUE”, e condotto dallo staff della stessa organizzazione potentina che, durante l’evento, ha mostrato ai partecipanti all’evento gli sviluppi e le attività sviluppate nel progetto ed i tanti prodotti realizzati.

Il progetto CONTINUE, che si concluderà ufficialmente il prossimo 14 marzo 2023, è stato sviluppato in Europa da un partenariato composto, oltre che dalla citata organizzazione potentina, anche da Comparative Research Network EV (Germania – coordinatore), People’s Voice Media (UK), Crossing Borders (Danimarca), FAJDP (Portogallo), Per Esempio (Italia), Artemisszió Foundation (Ungheria) e Active Youth (Lituania).

All’evento del 27 febbraio hanno partecipato più di una quindicina di persone (per lo più insegnanti, trainer, studenti universitari ed operatori del terzo settore) che hanno apprezzato molto le attività svolte nel progetto (diretto a sostenere i giovani che vivono in situazioni di marginalità e gli operatori giovani che a loro volta li sostengono, attraverso lo sviluppo di strumenti e attività che li hanno aiutati a trovare, promuovere e co-creare soluzioni ai problemi affrontati nel periodo della pandemia con un approccio bottom-up ossia “dal basso verso l’alto”), tanto che alcuni di loro hanno chiesto, al termine dell’evento, di poter partecipare in futuro ai prossimi progetti dell’associazione Y.E.S. come volontari o staff apportando ed assicurando anche il proprio bagaglio e background di esperienze formative e lavorative.

Maggiori informazioni sul progetto e sulle tantissime attività che lo stesso ha sviluppato sin dal lontano 15 maggio del 2021 sono disponibili sul sito web https://www.continue.community/ e sulla pagina Facebook ufficiale della iniziativa al link https://www.facebook.com/continue.eu.