POTENZA – Si tiene dal 3 al 6 giugno a Potenza il Festival delle Opportunità, una kermesse che è ormai diventata un importante punto d’incontro per chi vuole costruire il proprio futuro, trasformando le sfide in occasioni concrete (il Festival è nato, infatti, per ispirare, orientare e offrire strumenti concreti a chi è in cerca della propria strada o vuole reinventarla ed è stato pensato per chi ha bisogno di stimoli, coraggio o semplicemente di una buona conversazione). Grazie a questo evento la città di Potenza si trasformerà in un grande laboratorio a cielo aperto, diventando palcoscenico di una esperienza aperta, accessibile e condivisa. Per quattro giorni la città sarà attraversata ed animata da talk, workshop, installazioni artistiche, laboratori, musica, networking e spazi creativi: insomma un viaggio collettivo dentro il presente, con lo sguardo rivolto al futuro. Il claim di quest’edizione è “Fai spazio alle possibilità”: un invito ad aprirsi a nuove idee, lasciarsi contaminare, rivedere le certezze e dare forma a visioni diverse. Durante l’evento sarà possibile incontrare imprenditori, formatori, artisti, attivisti, innovatori sociali: uno dei momenti più attesi del Festival sarà la consegna del Premio Generatore di Opportunità, che celebrerà persone capaci di generare cambiamento nei propri contesti, con passione e visione. Quest’anno i premiati saranno: Carlo Cottarelli e Isabella Romano (il 3 giugno); Umberto Montano, Paolo Verri e Mario De Pizzo (il 4 giugno), Pasquale Carrano, Antonino Imbesi ed Eustachio Papapietro (il 5 giugno). La kermesse si chiuderà il 6 giugno con un concerto serale. Maggiori informazioni su tutte le attività e gli incontri previsti sono disponibili al seguente link: ttps://www.festivaldelleopportunita.it/