#CaffèEuropeo | Giornata dell’Europa 2024: maggiori eventi in Italia

POTENZA – Come ogni anno, il prossimo 9 maggio l’UE celebra la Giornata dell’Europa per ricordare le sue conquiste di unità e di pace a lungo termine, ricordando la firma della Dichiarazione di Schuman del 1950. In Italia, la giornata si aprirà già alle 9:00, nell’Aula Giulio Cesare del Campidoglio, con un incontro-dibattito su valori, identità e sfide europee con i giovani che votano per la prima volta, durante il quale verrà proiettato per la prima volta il video ufficiale della campagna Usa Il Tuo Voto. Nel corso dell’evento, il pubblico avrà la possibilità di dialogare con Matt Brittin, Presidente Europa, Medio Oriente e Africa di Google, sul tema della disinformazione, dei suoi effetti sulla democrazia e del ruolo delle piattaforme nel contrasto alle fake news. Seguirà il dibattito “Democrazia europea e ruolo dei media” con la partecipazione di importanti rappresentanti del panorama giornalistico italiano. Dalle 19:00 alle 21:00 in piazza del Campidoglio, si terrà un evento con letture e musica voluto dall’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e da Roma Capitale. Partecipano, tra gli altri: Alfa, Lorenzo Baglioni, Lino Banfi, Cristiana Capotondi, Anna Favella, Giulia Molino, Ale della Giusta, Edoardo Purgatori e Leo Gassman. 

L’ingresso è libero. L’evento sarà trasmesso in streaming sulla pagina YouTube del Parlamento europeo in Italia. Inoltre l’8 maggio, presso Luiss Hub (via Massimo D’Azeglio 3), dalle 19.00, ci sarà un evento organizzato dall’Ufficio del Parlamento europeo a Milano e dalla Rappresentanza della Commissione europea a Milano con la partecipazione, tra gli altri, di: Gaia, Roberto Vecchioni, Elio e Francesco Oggiano. Infine dal 9 maggio al 9 giugno, si terrà una city escape che vedrà coinvolto, come punto d’arrivo, lo spazio interattivo Europa Experience – David Sassoli. L’esperienza permetterà di scoprire l’identità europea di Roma attraverso scrittori e intellettuali europei che hanno vissuto la città. I partecipanti cammineranno per la capitale risolvendo enigmi a carattere culturale e storico, e riscoprendo i suoi angoli nascosti. L’esperienza, nata dalla collaborazione con la start-up Garipalli, sarà a fruizione gratuita.

Tutti gli eventi in programma e maggiori informazioni sulla giornata del 9 maggio p.v. sono disponibili al seguente link: https://www.europarl.europa.eu/news/it/press-room/20240429IPR21125/europe-day-2024-european-institutions-welcome-citizens-to-their-open-day-events.

Pubblicità