VOLOS – Il 16 e 17 febbraio scorsi si è tenuto a Volos un ennesimo meeting transnazionale del progetto “Green Routes – Learning about sustainable trends in European cities” (iniziativa approvata in Germania come azione n.2020-1-DE02-KA204-007652 nell’ambito del programma Erasmus Plus KA2 Partenariati Strategici per l’Educazione degli Adulti).
L’incontro, svoltosi in presenza, ha dovuto affrontare diversi problemi legati agli scioperi in Germania dei mezzi di trasporto aerei e di terra che hanno impedito al coordinatore tedesco di poter partecipare face to face e costretto gli stessi ad un collegamento virtuale.I partner hanno comunque affrontato la difficile situazione e saputo trovare una soluzione che ha consentito al meeting di essere comunque proficuo di risultati: durante lo stesso sono stati definiti tutti gli step futuri della iniziativa e sono state stabilite tute le future deadline per il completamento del lavoro ancora da realizzare. Il meeting è stata l’occasione anche per realizzare alcuni momenti di convivialità tra i partner (nella foto uno di questi momenti).
Il progetto “Green Routes” mira a creare un toolkit per promuovere soluzioni e tendenze sostenibili nelle aree urbane attraverso la creazione di tre prodotti intellettuali e l’applicazione di una metodologia formativa per lo sviluppo di scenari “verdi” per percorsi educativi in realtà aumentata sia live che virtuali su temi legati alla sostenibilità. Gli scenari potranno essere utilizzati dagli educatori per far seguire dei tour “green” e saranno anche documentati in una guida cartacea, mentre i tour virtuali potranno essere vissuti attraverso un’app AR, che interagirà anche con la guida.
Maggiori informazioni sul progetto sono disponibili sul sito web della iniziativa europea http://greenroutes.eu/ e sulla pagina Facebook ufficiale del partenariato al link https://www.facebook.com/GreenRoutes-108204151034392.