#CaffèEuropeo | Invito a presentare proposte da 9 milioni di euro per i contenuti mediatici online destinati ai giovani europei

POTENZA – La Commissione europea ha pubblicato lo scorso 8 luglio un invito a presentare progetti da 9 milioni di € per sostenere la produzione di contenuti informativi provenienti da tutta Europa su temi di attualità, con particolare attenzione ai giovani europei.

Dopo due inviti pilota nel 2020e nel 2021, questo terzo invito aumenta notevolmente il sostegno dell’UE al giornalismo transfrontaliero e invita a presentare proposte di consorzi che coinvolgano almeno 5 organizzazioni di almeno 5 Stati membri dell’UE.

L’obiettivo è consentire alle nuove generazioni europee di mettere a confronto diverse prospettive, coinvolgendole in contenuti attraenti che presentino molteplici prospettive in diverse lingue europee, aumentando, al contempo, la partecipazione democratica dei giovani di diverse fasce sociali, linguistiche e di età. L’invito rientra negli sforzi volti ad aumentare e diversificare le fonti di finanziamento a livello europeo per sostenere il giornalismo transfrontaliero e sviluppare nuovi formati innovativi, nel pieno rispetto dell’indipendenza editoriale.

Le organizzazioni di media e quelle senza scopo di lucro interessate possono trovare i criteri di ammissibilità al link https://digital-strategy.ec.europa.eu/en/funding/european-public-sphere-new-online-media-offer-young-europeans e presentare la loro proposta entro il 24 ottobre 2022.

Inoltre altre opportunità di finanziamento per i mezzi di informazione sono attualmente disponibili al link https://digital-strategy.ec.europa.eu/en/funding/european-public-sphere-new-online-media-offer-young-europeans.