#CaffèEuropeo l Aperte le candidature per il Premio europeo Carlo Magno della gioventù

POTENZA – A partire da giovedì 9 gennaio 2025 saranno aperte le candidature per il Premio europeo Carlo Magno della gioventù, organizzato dal Parlamento europeo e dalla Fondazione del premio internazionale Carlo Magno di Aquisgrana. Con l’obiettivo di valorizzare l’impegno dei giovani che si mettono in gioco, contribuendo a rafforzare l’identità europea e a plasmare il futuro dell’Europa, il Premio viene assegnato ogni anno a progetti ideati e realizzati da giovani e che favoriscono la democrazia, promuovono la cittadinanza attiva e avvicinano e rafforzano la comunità. L’opportunità è rivolta a giovani tra i 16 e i 30 anni residenti in uno degli stati membri: possono partecipare sia a titolo individuale che a nome di un’organizzazione o di un gruppo giovanile.

I progetti presentati, per qualificarsi, devono aver raggiunto risultati nelle seguenti aree:

1) Promozione della cooperazione e della reciproca comprensione, sia a livello europeo che internazionale, basata su valori;

2) Valori democratici (ad esempio, rispetto della dignità e dei diritti umani, libertà, uguaglianza, stato di diritto);

3) Promozione di un’idea condivisa di identità e integrazione europea;

4) Incoraggiamento per altri giovani in Europa ad attivarsi nella dimensione democratica;

5) Offerta di esempi pratici su come vivere insieme, come comunità, in quanto europei.

Tutti i progetti presentati saranno inizialmente valutati da una giuria dello stato nazionale di appartenenza, che selezionerà un’unica nomination che lo rappresenterà al Premio. Tra questi 27 “vincitori nazionali”, tre saranno selezionati da una giuria europea e saranno ricompensati con un premio in denaro di 7.500 euro al primo classificato, di 5.000 euro al secondo e di 2.500 euro al terzo. Per maggiori informazioni, consultare il sito del Parlamento europeo al seguente https://youth.europarl.europa.eu/more-information/charlemagne-prize.ht.