POTENZA – Lo scorso weekend si è tenuta l’attività pilota in Italia del progetto “Personal learning environment to improve young people’s skills for future challenges” (acronimo “PLE4YOUTH”) approvato dalla Agenzia Nazionale Spagnola Erasmus Plus come azione n.2022-1-ES02-KA210-YOU-000083769 nelle Small Scale Partnerships in Youth. L’evento è stato sviluppato dallo staff dell’associazione Youth Europe Service, Vito Verrastro e Antonino Imbesi, che insieme a decine di giovani hanno affrontato alcune delle tematiche e dei moduli sviluppati durante i 2 anni del partenariato europeo, che oltre all’associazione potentina ha coinvolto anche due organizzazioni straniere, Associació Educativa i Cultural Blue Beehive (Spagna – coordinatore del progetto) e The Hub Nicosia Ltd (Cipro). L’obiettivo del progetto, che si concluderà a fine dicembre, era quello di creare un ambiente di apprendimento personalizzato digitale inclusivo che potesse consentire di servire i giovani più svantaggiati, migliorando la trasformazione digitale e stabilendo, al tempo stesso, un più facile accesso ad una conoscenza mirata importante per lo sviluppo delle competenze chiave delle nuove generazioni. Gli obiettivi sono stati pienamente raggiunti in tutti i Paesi facenti parte del partenariato europeo e saranno entro fine mese anche presentati al grande pubblico in una manifestazione da tenersi in una scuola della città di Potenza.