POTENZA – Il 20 dicembre scorso la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e la presidente della Confederazione svizzera Viola Amherd hanno confermato il completamento dei negoziati su un ampio pacchetto di accordi volti ad approfondire ed ampliare le relazioni
UE-Svizzera. L’ampio pacchetto comprende un’ampia gamma di elementi relativi all’aggiornamento di cinque accordi che già consentono alla Svizzera di accedere al mercato interno dell’UE: trasporto aereo, trasporto terrestre, libera circolazione delle persone, valutazione della conformità e commercio di prodotti agricoli. Portare questi accordi a uno standard moderno consentirà ai cittadini e alle imprese di entrambe le parti di beneficiare pienamente dei diritti che forniscono e creerà condizioni di parità per le imprese. Ciascun accordo rifletterà l’evoluzione della legislazione dell’UE nel settore interessato e ne garantirà l’aggiornamento dinamico. Gli accordi comprenderanno disposizioni in materia di risoluzione delle controversie e, se del caso, si applicheranno le discipline in materia di aiuti di Stato. La Commissione assicurerà che siano in vigore disposizioni transitorie a partire dal 1° gennaio 2025 affinché le entità svizzere possano partecipare a diversi inviti a presentare proposte a partire da tale data. Un accordo separato riguarderà la partecipazione della Svizzera all’Agenzia spaziale dell’UE per le attività connesse alle componenti Galileo ed EGNOS del programma spaziale dell’Unione.