POTENZA – Dal 14 al 19 ottobre si celebrano in tutta Europa gli #ErasmusDays 2024 che servono a mettere in evidenza gli effetti positivi del programma Erasmus+ su istruzione, formazione, giovani e sport. Sono previsti oltre 10.000 eventi in tutto il mondo, in presenza e online, per celebrare i risultati del programma, presentarne i successi e sensibilizzare alle opportunità che offre ai discenti con la prevista partecipazione di migliaia di studenti, tirocinanti, discenti adulti e allenatori sportivi. Del resto con oltre 15 milioni di partecipanti fino ad oggi, il programma Erasmus+ è una delle iniziative europee più popolari e rappresenta un pilastro dello spazio europeo dell’istruzione. “Erasmus+ continua a ispirare, aprire porte e trasformare la vita di milioni di persone. – ha dichiarato Iliana Ivanova, Commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani – Gli ErasmusDays 2024 celebrano l’enorme successo di questo programma faro dell’UE e mettono in evidenza lo spirito di unità e collaborazione che definisce l’Europa. Incoraggio tutti a partecipare a queste migliaia di eventi, che valorizzano il potere di aggregazione dell’istruzione, dello sport e della cultura.” Istituiti nel 2017, gli ErasmusDays celebrano il programma Erasmus+ in tutto il mondo. Dopo i Giochi olimpici e paraolimpici di Parigi il tema di quest’anno è il ruolo dello sport nella promozione della cooperazione internazionale e degli scambi culturali. Nel 2023 si sono svolti oltre 9.600 eventi in 53 paesi, e l’edizione 2024 mira a perpetuare questo successo. Anche a Potenza, sono previsti degli eventi a cura dell’associazione EURO-NET (centro Europe Direct Basilicata) in collaborazione con EXEO Lab, Youth Europe Service ed altre organizzazioni e società operanti da anni nel citato programma europeo.