#CaffèEuropeo l Evento Moltiplicatore del progetto EQUAL SciTech a Potenza


POTENZA – La scorsa settimana si è tenuto a Potenza uno dei due eventi moltiplicatori previsti in Italia nell’ambito del progetto “”EQUAL SciTech: promoting gender equality in Science and Techonology”, acronimo “EQUAL SciTech” (ref. n. 2022-1-PT01-KA220-SCH-000088149), una iniziativa approvata, dalla Agenzia Nazionale Erasmus Plus Portoghese, nell’ambito del medesimo programma nelle azioni di partenariati cooperativi per l’educazione scolastica.

Durante l’evento lo staff dell’associazione YOUTH EROPE SERVICE, partner del progetto con sede nel capoluogo lucano, ha presentato l’intero progetto e le attività ed i tanti prodotti in esso sviluppati:

1) l’indagine su Target Group (per identificare per cui le donne si avvicinano poco alle STEM);

2) la Guida EQUAL SciTech (per promuovere la partecipazione a carriere STEM);

3) il gioco di carte (pensato per avvicinare ragazze e ragazzi alle STEM attraverso il fascino delle donne scienziate che hanno fatto la storia);

4) il libro digitale interattivo (per promuovere la partecipazione paritaria delle ragazze alla scienza e raggiungere ulteriori obiettivi di uguaglianza di genere) con QR-Code e Realtà Aumentata;

5) il Video Festival con una raccolta di video ispiratori esistenti, da rendere disponibili nel corso online;

6) la Piattaforma online contenente tutti i prodotti del progetto. L’iniziativa che si concluderà a fine marzo 2025 ha visto la cooperazione delle seguenti organizzazioni: Agrupamento de Escolas de àguas Santas (coordinatore del progetto – Portogallo), Geoclube – Associação Juvenil de Ciência, Natureza e Aventura (Portogallo), I.I.S. “G. Fortunato” di Rionero in Vulture (Italia), Youth Europe Service (Italia) e Sredno opstinsko uciliste Pero Nakov (Macedonia del Nord).

Il progetto era diretto a migliorare l’interesse, l’impegno e i risultati delle giovani studentesse in scienze, tecnologia, ingegneria e matematica, per combattere gli stereotipi presentati da studenti e insegnanti ed incoraggiare le ragazze a scegliere, durante la loro carriera scolastica, carriere nelle STEM.  Tra gli scopi primari anche valorizzare l’eccellenza nell’insegnamento e nell’apprendimento scolastico utilizzando diversi strumenti legati all’educazione non formale nonché rafforzare e potenziare le competenze personali dei docenti, attraverso lo sviluppo ed il successivo uso di strumenti digitali.

Maggiori informazioni sul progetto e sulle sue attività sono disponibili sul sito web ufficiale del progetto al link https://equalscitech.eu/.

Pubblicità