POTENZA – Dal 14 al 16 ottobre si è tenuta la visita studio organizzata da Eurodesk Italy a Gand, in Belgio, Capitale Europea della Gioventù 2024. L’iniziativa rientra tra le attività di formazione continua promosse da Eurodesk Italy per la sua rete nazionale, con l’obiettivo di approfondire la conoscenza delle politiche europee dedicate ai giovani e favorire il confronto sulle buone prassi a livello europeo. La visita ha rappresentato un’importante occasione per scambiare esperienze e riflettere sulle iniziative che la Capitale Europea della Gioventù realizza per promuovere la partecipazione giovanile e rafforzare l’identità europea. Hanno partecipato alla
delegazione italiana i punti locali Eurodesk dei Comuni di Carbonia, Pordenone, Sestu, Trieste, e ASPAL – Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro. Numerosi gli incontri in agenda, tra cui quelli con il Comitato Organizzatore della Capitale Europea della Gioventù e con enti, istituzioni e associazioni giovanili locali, tra cui il Forum Europeo della Gioventù. La delegazione ha anche fatto tappa a Bruxelles, dove ha visitato la Commissione Europea, DG EAC, e l’Agenzia Nazionale Erasmus+ del Belgio, che ospita Eurodesk Belgium Flanders, oltre a un incontro presso l’Ufficio di Eurodesk Brussels Link, che coordina la rete Eurodesk a livello europeo. La Capitale Europea della Gioventù è un’iniziativa promossa dal Forum Europeo della Gioventù, la piattaforma ufficiale che riunisce i Consigli Nazionali della Gioventù e le ONG giovanili internazionali in Europa. Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link: https://www.youthforum.org/topics/youthcapital.