POTENZA – Lo scorso 28 maggio la Commissione europea ha varato la strategia dell’UE per le start-up e le scale-up, “Choose Europe to Start and Scale”, per rendere l’Europa un luogo ideale per avviare e far crescere imprese globali basate sulla tecnologia. La strategia è in linea con la più ampia iniziativa “Scegli l’Europa”, lanciata dalla presidente von der Leyen. L’iniziativa si è concentrata in primo luogo sulla promozione di un approccio europeo unificato per attrarre e trattenere i talenti, rafforzando in tal modo la competitività dell’Europa: infatti le start-up e le scale-up sono essenziali per il futuro dell’Europa, in quanto, stimolando l’innovazione e la crescita sostenibile, creano posti di lavoro di alta qualità, attraggono investimenti e riducono le dipendenze strategiche. Eppure, nonostante le solide basi, troppi hanno ancora difficoltà a portare le idee dal laboratorio al mercato o a crescere su larga scala all’interno dell’UE. La strategia affronta queste sfide sostenendole durante tutto il loro ciclo di vita, dall’avvio all’espansione fino alla maturazione e al successo.
Per tali motivi la strategia individua le principali esigenze delle start-up e delle scale-up e propone una serie di azioni in cinque settori principali:
1) Promuovere un ambiente favorevole all’innovazione;
2) Migliorare i finanziamenti;
3) Sostenere la diffusione e l’espansione del mercato;
4) Attirare e trattenere i migliori talenti;
5) Facilitare l’accesso alle infrastrutture, alle reti e ai servizi.
Maggiori informazioni sono disponibili sulla seguente pagina web della Rappresentanza della CE in Italia: https://italy.representation.ec.europa.eu/notizie-ed-eventi/notizie/la-commissione-lancia-unambiziosa-strategia-fare-delleuropa-una-potenza-di-start-e-scale-2025-05-28_it.