#CaffèEuropeo l Meeting a Potenza del progetto EXPLORE EUROPE

POTENZA – Lo scorso 3 e 4 gennaio è stato realizzato in forma ibrida (ossia sia in presenza che online) un nuovo meeting del progetto “Explore Europe”, iniziativa approvata all’associazione YOUTH EUROPE SERVICE di Potenza, come azione n.2020-2-IT03-KA205-018664 dalla Agenzia Nazionale per i Giovani nell’ambito del programma Erasmus Plus KA205 Partenariati Strategici per la Gioventù. L’incontro transnazionale era programmato e previsto in presenza per tutti i partner del progetto ma, purtroppo, un paio di giorni prima del meeting il titolare della società rumena PREDICT, il dott. Sorin Victor Roman, è stato ricoverato con urgenza in ospedale per degli accertamenti ed ha, conseguentemente, dovuto rinunciare a partecipare all’evento programmato: al suo posto si è, comunque, collegata (ma solo online) una sua collega (Delia Codruta Roman), che, purtroppo, ha potuto solo sostituirlo in forma virtuale.

Durante il meeting i partner hanno definito le priorità delle azioni ancora da sviluppare per completare il progetto (prorogato al 31 maggio 2023 grazie ad una estensione di date concessa dalla ANG): sono stati così precisate le date e le azioni relative ai prossimi 3 meeting di progetto ancora da sviluppare (Arad, Ankara e di nuovo Potenza), le date per il training in Romania e fissate le deadlines per completare i giochi elettronici animati ed iniziare il lavoro con i giovani da coinvolgere (300 per organizzazione) così come stabiliti i criteri per la organizzazione degli Eventi Moltiplicatori in ogni Paese partner. Si è, poi, parlato anche di rendicontazione amministrativa e documentazione da sviluppare per il report finale da consegnare alla Agenzia Italiana Erasmus Plus per i Giovani, nonchè di disseminazione (inclusa l’ultima newsletter da realizzare entro la metà di aprile 2023).

Vi ricordiamo che “Explore Europe” sta sviluppando 3 appositi strumenti di giochi interattivi (online e per cellulare) di nuova generazione diretti allo sviluppo di attività educative e formative condotte da operatori giovanili in maniera innovativa, utilizzando metodologie di gamification con l’obiettivo di poter far vivere ai giovani una “avventura competitiva” caratterizzata da rispetto dei diritti umani, promozione della integrazione e dell’inclusione, sostegno alla solidarietà, valorizzazione dei diritti di cittadinanza e impulso ai valori europei.

Maggiori informazioni sul progetto sono disponibili sulla pagina Facebook della iniziativa all’indirizzo web www.facebook.com/Explore-Europe-104476754982850/ e sul sito internet ufficiale al link www.exploreurope.eu.