POTENZA – La Commissione sta lanciando un nuovo dibattito online sulla Citizens’ Engagement Platform, parallelamente alla pubblicazione della Relazione UE sulla Gioventù 2024 e all’ultimo sondaggio Eurobarometro sulle opinioni dei giovani. Il dibattito si basa sui Youth Policy Dialogues che si sono svolti durante i primi 100 giorni della Commissione, portando i temi più importanti sollevati dai giovani in una discussione aperta a livello europeo. Questa iniziativa giunge in un momento in cui un nuovo sondaggio Eurobarometro mostra che il 61% dei giovani europei è ottimista sul futuro dell’UE. Sei su dieci (60%) ritengono inoltre che l’UE abbia un impatto positivo sulla società. I giovani vedono come i principali punti di forza dell’UE la libertà di vivere, studiare e lavorare in un altro paese dell’UE (32%), le forti relazioni e la solidarietà tra gli Stati membri (28%) e l’impegno dell’UE per la democrazia e i valori fondamentali (25%). La Relazione dell’UE sulla Gioventù 2024 offre una panoramica della vita dei giovani nell’UE e dei progressi compiuti nell’ambito della Strategia dell’UE per la gioventù 2019-2027. Il rapporto ribadisce l’impegno della Commissione a garantire che la voce dei giovani rimanga centrale nel processo decisionale dell’UE e include indicazioni per ulteriori azioni nel campo della gioventù per promuovere l’impegno e maggiori opportunità per i giovani. Sottolinea inoltre le iniziative a sostegno dell’impegno civico, della qualità e dell’equità nell’istruzione e nell’apprendimento permanente, dello sviluppo delle competenze per una migliore occupazione e della promozione del sostegno psicosociale e di stili di vita sani. Maggiori informazioni sono disponibili sulla seguente pagina web della Commissione europea: https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/ip_25_874.