#CaffèEuropeo l Prima newsletter in Italiano del progetto “Register BSS Sector”

POTENZA – È finalmente disponibile ed è già in distribuzione con vari mezzi di disseminazione la prima newsletter in italiano del progetto “Training registry of the Modern Business Services sector” (acronimo “Register BSS sector”), iniziativa europea approvata dall’EACEA come ref. n.101132877 nell’ambito del bando ERASMUS-EDU-2023-PI-FORWARD-LOT3. La newsletter è stata sviluppata prima in inglese e poi tradotta in tutte le lingue del partenariato dai partner europei del progetto, ossia SYNTEA SPOLKA AKCYJNA (Polonia), DEKAPLUS BUSINESS SERVICES LTD (Cipro) AGENZIA PER LO SVILUPPO DELL’EMPOLESE VALDELSA (Italia), MALOPOLSKA AGENCJA ROZWOJU REGIONALNEGO (Polonia), , e EURO-NET (Italia). Nella newsletter si spiega quale soluzione è stata scelta per rispondere non solo alle esigenze dei datori di lavoro e dei fornitori di formazione, ma anche a quelle degli studenti e delle persone in cerca di lavoro: il progetto ha, infatti, da un lato, l’obiettivo di sviluppare e promuovere un Registro della Formazione per il settore dei Servizi alle Imprese Moderne (MBS) e, dall’altro, quello di favorire e diffondere la conoscenza e l’uso di  strumenti di realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR) come metodi di formazione innovativi. Il Registro include le offerte formative dei Paesi rappresentati dai partner (Polonia, Cipro, Italia), che consentono l’acquisizione di Qualifiche di alta qualità in conformità con il Quadro Europeo delle Qualifiche. Attraverso le funzionalità incluse nel registro, relative all’acquisizione, alla raccolta e alla pubblicazione di microcredenziali, l’utente potrà aumentare la qualità del proprio profilo professionale, usufruendo inoltre di un sistema d’autenticazione all’avanguardia, basato sull’ultimo standard per l’implementazione dei badge digitali: Open Badge 3.0. Maggiori informazioni sull’intera iniziativa sono disponibili sulla pagina Facebook del progetto https://www.facebook.com/MBSS.FB, sull’account Instagram https://www.instagram.com/mbss_trainingregistry/ e sul sito web https://mbssregister.eu/en/. In ultimo vi ricordiamo che il progetto è “Finanziato dall’Unione Europea. I pareri e le opinioni espressi sono tuttavia quelli esclusivi dell’autore e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione Europea né dell’EACEA. Né l’Unione Europea né l’autorità concedente possono essere ritenuti responsabili per essi”.

Pubblicità