POTENZA – In questi giorni il progetto LV8, un progetto sviluppato a livello nazionale da Next Level ETS e co-sviluppato e finanziato con Fondazione Vodafone per gli anni 2024/2025 ed in cui il centro Europe Direct Basilicata, gestito dall’associazione potentina EURO-NET, sta sviluppando incontri sul territorio con tantissimi studenti che sono chiamati a scaricare un’app e partecipare, con il proprio cellulare, ad un gioco online in cui sperimentare le proprie conoscenze e scoprire cose nuove, viaggiando nell’Orientaverso, trovando le risposte agli enigmi che si incontrano nel percorso ludico mentre applicano il problem solving e lavorano di squadra. Una sfida importante ma anche accattivante che vede i ragazzi confrontarsi, trovando soluzioni anche difficili in team, al fine di ricevere al termine del percorso un open badge di riconoscimento delle competenze acquisite (riconosciute dalla Comunità europea) che possono essere inserite nel proprio curriculum vitae. LV8 si basa, come detto, su App di apprendimento gamificato dove i giovani coinvolti, supportati da facilitatori e dai docenti, rispondono a compiti di realtà per promuovere in maniera innovativa le competenze digitali, in linea con il DigComp 2.2 (il framework europeo per le Competenze digitali).