POTENZA – Lo staff dell’associazione Youth Europe Service ha appena completato la proposta di 5 giochi che potrebbero essere mutuati e adattati alla bisogna per il progetto “European Odyssey: Navigating Through History, Science, and Values”, acronimo “European Odyssey“ (iniziativa approvata dall’Agenzia Nazionale Erasmus + in Romania come ref. n. 024-1-RO01-KA220-YOU-000252936 nell’ambito delle azioni del programma Erasmus+ KA220-YOU Partenariati di cooperazione per la Gioventù). Per questa fase di ricognizione e ricerca lo staff ha individuato diversi periodi storici ed ha suggerito 2 giochi completamente nuovi e 3 tra quelli sviluppati dall’associazione EURO-NET (centro Europe Direct Basilicata), che ha ovviamente accettato di concederne l’adattamento al nuovo contesto ed ai nuovi contenuti. Terminata questa fase del work package 2, in cui ogni partner dovrà segnalare una cinquina di giochi applicabili, sarà fatta una selezione e il partenariato europeo, composto da Predict CSD Consulting (Romania – coordinatore del progetto), Lenoworks GmbH (Germania), Asociatia Millenium Center Arad (Romania), Athens Network Of Collaborating Experts Astiki Etairia (Grecia) e Youth Europe Service (Italia), dovrà scegliere quelli da sviluppare e/o da adattare al progetto “European Odyssey“ al fine di offrire ai target group del progetto un training kit davvero completo e coinvolgente. Il KIT formativo, infatti, fornirà le basi teoriche e il quadro di riferimento appropriato per descrivere le competenze generali e specifiche da sviluppare, in chiara e diretta correlazione con i contenuti inclusi e le attività pratiche. La descrizione delle attività e degli strumenti di valutazione, insieme ai suggerimenti metodologici inclusi nel KIT di risorse formative, offriranno a educatori e formatori una guida preziosa per l’implementazione di attività non solo interattive e interessanti, ma anche in grado di soddisfare le esigenze e gli interessi dei discenti.