#CaffèEuropeo l Training e meeting a Bilbao per il progetto EQUALLEY

BILBAO (ESP) – Si è svolto dal 17 al 19 ottobre a Bilbao. in Spagna, il training previsto nel progetto “Equalley”  (acronimo “Tackling street harassment & gender stereotypes in youngsters”) che è stato approvato in Spagna dall’Agenzia Nazionale Spagnola Erasmus Plus nell’ambito dell’azione KA220-SCH indirizzata ai Partenariati cooperativi nella educazione scolastica come n.2021-1-ES01-KA220-SCH-000032603. L’incontro formativo, a cui hanno partecipato attivamente per l’associazione EURO-NET ben 4 persone (Caterina Lacerra, Margherita Gilotti, Giulia Maria Provenzale e Raffaele Messina) è stato diretto ad affrontare le tematiche relative alle molestie ed alla violenza sessuale, combattendo gli stereotipi e le discriminazioni di genere al fine di costruire uno strumento formativo utile a docenti e trai.

Terminata la formazione, invece, il 20 ottobre si è tenuto un meeting di progetto a cui ha partecipato lo staff delle varie organizzazioni partner – Escuela Profesional Otxarkoaga (Spagna – coordinatore del progetto), Euro-Net (Italia), Aidlearn Consultoria Em Recursos Humanos Lda (Portogallo), Uniwersytet Lodzki (Polonia) e Stichting Emancipator (Olanda). Il meeting è stato dedicato a fare il punto della situazione sulle attività e dei prodotti già sviluppati (tra cui il booklet indirizzato alle molestie di strada in Europa) e su quelle ancora da realizzare al fine di pianificarle a dovere. L’iniziativa, che è formalmente iniziata il primo dicembre del 2021,  si concluderà a fine aprile del 2024, grazie ad una apposita proroga concessa dall’Agenzia Nazionale Erasmus Plus Spagnola, che ha accolto positivamente la richiesta dell’intero consorzio europeo a ciò indirizzata.