POTENZA – Il corso di formazione, svoltosi la scorsa settimana (dal 16 al 21 settembre, giorni di viaggio inclusi) a Kuressaare in Estonia ed a cui l’associazione potentina EURO-NET, centro Europe Direct Basilicata, ha inviato 3 partecipanti è stato un enorme successo. Durante il training (sviluppato nel progetto “Sailing Into Opportunities” – acronimo “Sailtunities”- iniziativa approvata come ref. n.2023-1-LT01-KA220-SCH-000161306 dalla Agenzia Nazionale Erasmus + della Lituania nell’ambito delle azioni KA220-SCH – Cooperation partnerships in school education) i tre adulti partecipanti (Antonino Imbesi, Enrico Patarino e Leonardo Martinelli) hanno avuto modo di apprendere tutte le tecniche per creare una piccola barchetta telecomandata per le rilevazioni delle acque, realizzarne la effettiva costruzione e sperimentarne l’uso in un fiume. L’attività condotta nella settimana trascorsa in Estonia è stata molto proattiva ed interessante ed il risultato davvero sorprendente ed emozionante, come si rileva anche dalla foto allegata. Il training è stato ospitato dal partner estone del progetto, ossia dall’istituto scolastico Kuressaare Nooruse Kool , sempre sotto la supervisione tecnica del coordinatore del progetto, la organizzazione lituana VsI Robotikos Mokykla. Oltre ai già citati organismi hanno partecipato al corso anche delegazioni provenienti da Vilnius Joachim Lelevel Engineering Gymnasium (Lituania) e Colegiul Tehnic Gheorghe Asachi Botosani (Romania) e tutti si sono dichiarati molto soddisfatti delle attività svolte