POTENZA – Il Seminario svoltosi la scorsa settimana a Fuente de Piedra (Malaga) ed a cui hanno partecipato 5 giovani italiani (Piergiulio Petrone, Fortunato Luca Imbesi, Valeria Claps, Chiara Bauduin e Camilla Bauduin), alcuni dei quali ripresi nella foto allegata, si è rivelato di estremo successo. Tutti i partecipanti al seminario internazionale provenienti dai vari partner del progetto ASSOCIATION DE COOPERATION AL DESAROLLO ABARKA (Spagna – coordinatore del progetto), S.C. PREDICT CSD CONSULTING S.R.L. (Romania), ASOCIACIÓN DEPORTIVA Y CULTURAL ENTREJUEGOS (Spagna) ed EURO-NET (Italia) hanno, infatti, espresso ottime valutazioni sull’iniziativa realizzata in Spagna nel progetto “Entrepreneurial Countryside to Boost Rural Businesses”. ECOBRUB, questo l’acronimo del progetto è una azione approvata in Spagna nell’ambito del programma Erasmus Plus KA210-YOU – Small-scale partnerships in youth dalla competente Agenzia Nazionale (reference n. 2023-1-ES02-KA210-YOU-000153263). Particolarmente gradita dai tanti giovani partecipanti è stata la possibilità di conoscere nuove culture e cimentarsi in attività di gruppo in workshop dedicati al mondo dell’imprenditoria rurale. Dopo il seminario internazionale, che ha coinvolto ben 20 delegati dai vari Paesi partner, ora il progetto ECOBRUB si avvia verso le sue ultime fasi che culmineranno nel meeting finale dell’iniziativa Erasmus previsto a Oiartzun, sempre in Spagna, il prossimo 22 luglio ed a cui parteciperanno 2 membri dello staff di ciascuna organizzazione facente parte del consorzio europeo per sintetizzare e presentare, nell’ambito di un evento di diffusione allargato, i risultati complessivi ottenuti durante tutte le attività progettuali sin dall’inzio del progetto avvenuto a settembre 2023.