#CaffèEuropeo | “Lobbying for youth work”: corso di formazione

POTENZA – Lo youth work è molto più che un semplice lavoro pedagogico con i giovani in quanto implica anche una dimensione politica, che necessita di azioni concrete. “Lobbying for Youth Work” (LYW) è un corso di formazione promosso a livello nazionale dall’Agenzia Italiana per la Gioventù – AIG, nell’ambito della cooperazione LTA (Long Term Activity) “Europe Goes Local: Supportare lo Youth Work a livello Municipale”, a cui partecipano 25 Agenzie Nazionali del Programma Erasmus+ Youth.

Il corso è rivolto ad un massimo di 15 partecipanti italiani con le seguenti caratteristiche:

1) youth worker che lavorano a stretto contatto con le amministrazioni locali (con incarico diretto o coprogettazione);

2) local youth workers con una solida visione di generare un cambiamento a lungo termine nel loro contesto locale e con una comprensione della struttura, dei valori e delle sfide attuali dello youth work locale;

3) dipendenti, funzionari, decisori politici delle amministrazioni pubbliche regionali o locali che vogliono costruire e mettere in piedi politiche attive per i giovani attraverso la condivisione e la collaborazione degli youth worker;

4) forte motivazione e concreto impegno nel partecipare pienamente ed attivamente a tutte le differenti fasi del training (es. moduli, webinar, sessioni di coaching individuale e di gruppo) e forte motivazione nello sviluppare le proprie skill lavorative e personali.

Il progetto si compone di 3 moduli residenziali basati sui pilastri del campo politico (locale): analisi e sviluppo degli obiettivi, analisi e sviluppo di reti (locali) e comunicazione politica. I moduli si terranno nelle seguenti date:: 11-15 Novembre 2024 (Modulo uno); 4 e 5 Marzo 2025 (Modulo due); 5 e 6 Giugno 2025 (Modulo tre). Inoltre sono previsti anche 2 webinar intermedi per esplorare gli approfondimenti dal mondo internazionale ed un coaching personale e individuale e supporto del gruppo durante l’intero progetto. Questo percorso formativo è sostenuto dal programma Erasmus+ Youth. Ai partecipanti selezionati, verrà rimborsato l’80% dei costi di viaggio effettivamente spesi per ogni modulo in presenza previsto, mentre i costi di ospitalità saranno totalmente a carico dell’Agenzia Italiana per la Gioventù. La scadenza per candidarsi al corso formativa è fissata al 28 giugno 2024. Maggiori informazioni sul corso di formazione sono disponibili al seguente link:
https://agenziagioventu.gov.it/lobbying-for-youth-work-call-per-partecipanti/.

Pubblicità