POTENZA – Lo scorso 22 aprile i partner del progetto “DIGI-YOUTH KIT” (acronimo “DYO”) approvato come azione 2023-1-FR02-KA220-YOU-000159986 dall’Agenzia Nazionale Erasmus Plus in Francia nell’ambito dell’omonimo programma nelle iniziative KA220-YOU – Cooperation partnerships in youth si sono incontrati a Marsiglia per discutere gli step progettuali ed iniziare a lavorare in maniera concreta alle attività previste in esso previste. Il progetto prevede un partenariato molto ampio composto da ben 11 partner provenienti da 6 differenti Paesi; Pole Metropolitain Pour L’entrepreneuriat, Le Carburateur (Francia, Coordinatore Del Consorzio Transnazionale), Cooperative D’initiative Jeunes (Francia), Burgaski Svoboden Universitet (Bulgaria), Regional Cluster North-East (Bulgaria), Aintek Symvouloi Epicheiriseon Efarmoges Ypsilis Technologias Ekpaidefsi Anonymi Etaireia (Grecia), Eyropaiko Institoyto Topikhs Anaptykshs (Grecia), Asociatia Millenium Center Arad (Romania), S.C. Predict Csd Consulting S.R.L.(Romania), Asociatia Zury (Romania), Fundacja Innowacja I Wiedza (Polonia) e Euro-Net (Italia).Durante il meeting, a cui purtroppo l’associazione EURO-NET ha potuto partecipare solo online, con il proprio direttore Antonino Imbesi, a causa delle contemporanee elezioni regionali che hanno trattenuto sul territorio lucano tutto lo staff dell’organizzazione potentina (in quanto desideroso di partecipare alle scelte programmatiche della propria regione), si è discusso di come sviluppare i primi step della iniziativa diretta ad aumentare la qualità del lavoro giovanile e garantire la trasformazione digitale attraverso lo sviluppo di 2 corsi di formazione online per coordinatori e animatori di centri giovanili, la costruzione di una rete informale di almeno 20 centri giovanili dall’Europa e la creazione di un gioco elettronico sul tema della gestione di un centro giovanile, rafforzando così la partecipazione attiva dei giovani..