POTENZA – È previsto per il prossimo 17 settembre il nuovo meeting transnazionale dei partner del progetto “Learning serious video game coding for green awareness” (acronimo “Games4Green”) di cui sono partner italiani sia la Camera di Commercio della Basilicata che l’associazione Youth Europe Service. L’incontro di progetto si tiene a Riga in Lettonia ed è ospitato da Rigas Tehniska Universitate. L’iniziativa è stata finanziata dalla Agenzia Nazionale Tedesca Erasmus Plus nell’ambito dell’omonimo programma all’interno delle azioni KA220-VET, ossia nei partenariati cooperativi diretti alla formazione professionale come ref. n. 2022-1-DE02-KA220-VET-000085499. L’incontro europeo permetterà ai vari membri del consorzio di verificare i progressi realizzati dall’ultimo meeting in Spagna e consentirà di pianificare i seminari previsti. Il partenariato che sta sviluppando questa interessante iniziativa, oltre alle due citate organizzazioni lucane e dall’università lettone, è composto anche da Erasmus ME Academy gGmbH (coordinatore del progetto – Germania), InnoVED (Grecia) e Associació Educativa i Cultural Blue Beehive (Spagna).