#CaffèEuropeo | Nuovo training in Olanda sulla cucina sostenibile 

POTENZA – Si tiene in questi giorni nei Paesi Bassi, all’Aia, un nuovo training del progetto “Green and Sustainable Food Educators” (ref. n.2022-1-FI01-KA220-VET-000085304), iniziativa approvata nel programma Erasmus Plus KA220-VET – Cooperation partnerships in VET dalla Agenzia Nazionale Olandese. Il corso di formazione, sviluppato in 2 giornate, è ospitato dal partner HORECA ACADEMIE BV ed è diretto a realizzare un training intensivo per il personale delle organizzazioni facenti parte del consorzio europeo al fine di permettere a tale staff di poter essere certificati come “Educatori europei per un’alimentazione verde e sostenibile” maediante l’Europass. A tal fine partecipano all’attività formativa 2 persone da ciascuna organizzazione partner che ricordiamo sono le seguenti: UNIVERSITÀ DI TURKU (Finlandia – coordinatore del progetto), EURO-IDEA FUNDACJA SPOLECZNO-KULTURALNA (Polonia), YOUTH EUROPE SERVICE (Italia), HORECA ACADEMIE BV (Olanda), M.M.C MANAGEMENT CENTER LIMITED (Cipro) e RAISION SEUDUN KOULUTUSKUNTAYHTYMÄ (Finlandia). Il corso sarà incentrato a scoprire i segreti per sviluppare una cucina sostenibile, che si basa sui tre pilasti fondamentali della riduzione dei consumi, del riciclo e del riutilizzo: infatti cucinare in modo sostenibile significa non solo sprecare il cibo all’interno della filiera della ristorazione, ma anche riutilizzare gli avanzi in modo creativo e salutare, creando piatti con ingredienti chilometro zero e con un basso indice di emissioni per produzione e trasporto, nonché acquistare prodotti di qualità e stagionali, adottando, infine, modalità di cottura a basso impatto ambientale. Per l’associazione potentina parteciperanno all’incontro olandese Caterina Lacerra e Donato Viola.