#CaffèEuropeo | Ottimi feedback dal meeting di Justurbanities a Graz

POTENZA – Si è tenuto a Graz, in Austria, il secondo meeting del progetto “Eurbanities Game Based Learning for the Just Transition ofCities” (acronimo “Justurbanities”), una iniziativa approvata in Germania dalla competente Agenzia Nazionale nell’ambito del programma Erasmus Plus KA220-ADU – Cooperation partnerships in adult education. L’incontro è servito ai vari partner per fare il punto della situazione sugli sviluppi attuativi del progetto e per definire, dopo opportuni workshop ed approfondite e partecipate discussioni, i prossimi step da sviluppare. Il meeting è stato definito dalla dott.ssa Giulia Maria Provenzale (facente parte dello staff di EURO-NET e delegata dall’associazione alla partecipazione al meeting austriaco) incredibilmente produttivo e piacevole: esso, infatti, ha permesso di rafforzare le pratiche partecipative nei quartieri coinvolti facendo emergere in modo eccezionale lo spirito collaborativo e rendendo le giornate di incontro transnazionale e di team building eccezionalmente fruttuose per il successo dell’intera iniziativa Erasmus. Durante il meeting di Graz, infatti, sono stati compiuti progressi significativi, grazie a presentazione dei risultati significativi sulle interviste di valutazione dei bisogni; collaborazione sullo sviluppo di mappe dell’empatia; partecipazione a discussioni comuni, selezione delle buone pratiche; definizione dei criteri per la reportistica di progetto e strategie da adottare sugli aspetti chiave della disseminazione delle attività. Al meeting a Graz, oltre alla associazione potentina EURO-NET (centro Europe Direct Basilicata), hanno partecipato anche gli altri partner di progetto, ossia COMPARATIVE RESEARCH NETWORK EV (Germania – coordinatore dell’intera iniziativa Erasmus), ALMOST THERE AB (Svezia); STOWARZYSZENIE NA DRODZE EKSPRESJI (Polonia), STADTLABOR INNOVATIONEN FUR URBANELEBENS QUALITAT GMBH (Austria), ASOCIATIA PENTRU TRANZITIA URBANA (Romania) ed infine E35 FONDAZIONE PER LA PROGETTAZIONE INTERNAZIONALE (Italia). 

Pubblicità