POTENZA – Il terzo episodio della serie di podcast di European Schoolnet, in collaborazione con il progetto menABLE finanziato dall’UE, è dedicato alla lotta contro la violenza di genere online. In questo episodio si esplora l’intersezione tra l’intelligenza artificiale (IA) e il suo ruolo nell’affrontare la violenza di genere. L’intelligenza artificiale è una delle tecnologie più trasformative del nostro tempo, ma comporta notevoli preoccupazioni etiche, tra cui la privacy dei dati, i pregiudizi e il suo potenziale per sfidare le disuguaglianze sociali esistenti. Un recente studio dell’UNESCO, pubblicato quest’anno, descrive la preoccupante tendenza dei Large Language Models (LLM) a produrre pregiudizi di genere, omofobia e stereotipi razziali. European Schoolnet per esplorare queste complesse questioni ha invitato Silvia Semenzin, attivista internazionale e ricercatrice post-dottorato specializzata in violenza di genere facilitata dalla tecnologia.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link: http://www.eun.org/news/detail?articleId=11744403, da cui è possibile accedere anche ai podcast realizzati da European Schoolnet